Visualizza messaggio singolo
Vecchio 02-05-2011, 00:34   #1
Profilo Utente
Sekhmet
Gattino
 
L'avatar di  Sekhmet
 
Utente dal: 10 2010
Paese: Spagna
Regione: Estero
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 456
Predefinito Ma sono io ad avere convinzioni sbagliate?

Scusatemi, rispetto alle altre richieste che ci sono in questa sezione, questa è più una curiosità.

Avevo visto in un annuncio una micina di cui mi ero innamorata a prima vista, e senza troppe speranze (l'annuncio era già presente da qualche giorno) avevo chiesto nel gruppo Facebook del gattile in cui si trovava la micina se doveva ancora essere adottata.
Mi hanno risposto gentilmente che aveva già trovato adozione, ma avevano molti altri gattini. Ho risposto altrettanto gentilmente che in realtà io sono dall'altra parte dell'Italia e mi ero innamorata proprio di quella micina.
Subito sotto una ragazza mi ha risposto che ci si può innamorare di gatti adulti e ho risposto che certo, naturalmente, ma le mie esigenze (due gatti maschi quasi adulti ma ancora molto cuccioli) mi indirizzavano verso una cucciolina (sottinteso, per cucciolina intendo anche una micina di sei mesi).
Altra risposta, sempre della stessa ragazza, che mi dice che non è vero quello che dico e che anche i gatti adulti si integrano bene.
Certo, ho risposto io, ma essendo i miei due micini molto affiatati, di carattere più che mite (sono due tontoloni) e non bisognosi di un altro compagno di giochi, preferirei - trattandosi di un mio capriccio - prendere tutte le precauzioni possibili perché mi piangerebbe davvero il cuore farli soffrire introducendo magari una gatta territoriale.

C'è da dire che mi sento in colpa a non aver ancora preso un gatto adulto, ma casa mia è piccina e io ho tanta paura che i miei gatti ne soffrirebbero. In realtà avevo deciso che se quella micina aveva già trovato famiglia, avrei accantonato l'idea del terzo micio (anzi, micia) fin quando non ci fossimo trasferiti in una casa più grande (potrebbero volerci anni). L'unica motivazione è il timore di turbare gli equilibri dei miei due pelosini, uno dei quali davvero molto timido e "fragile" dal punto di vista della socializzazione.

Sulle prime mi ha dato un po' fastidio essere velatamente accusata di essere una di quelle persone disposte ad adottare un gatto solo se cucciolo, poi mi sono detta che boh, in fondo potrei anche sbagliare e potrebbe avere ragione questa ragazza. Al di là del fatto che temo di non sentirmela proprio di imporre una sorellina ai miei mici adesso, con il poco spazio che abbiamo, adulta o cucciola che sia (anche se io la vorrei davvero moltissimo).

Mi fido dei vostri pareri grazie in anticipo.
Sekhmet non è collegato   Vai in cima