Visualizza messaggio singolo
Vecchio 10-05-2011, 19:37   #7
Profilo Utente
Garnant
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Aiuto.. gatti ed allergia!!!

Quando si è asmatici allergici e contemporaneamente si prende una infezione batterica delle vie aeree può succede di avere un peggioramento anche repentino dell'asma, soprattutto quandoo si è molto esposti all'allergene (in questo caso i derivati epidermici del gatto). A quel punto il medico prescrive cortisone per l'allergia e antibiotici per l'infezione.
Ma non è l'allergene che fa venire la bronchite o la sinusite, quelle si prendono dai batteri trasmessi dalle altre persone. Se però i polmoni sono un po' in difficoltà per via dell'asma allergico la faccenda può cronicizzarsi, come hai visto.

Per prima cosa bisogna curare bronchite e sinusite. Poi bisogna aspettare di aver smaltito i farmaci (soprattutto il cortisone), e a quel punto si può fare un prick test per le allergie. Se risulterà un'allergia ai derivati epidermici del gatto sicuramente dovrai trovare il modo di esporti meno. Se vivete nella stessa stanza l'unica soluzione che vedo è arieggiare moltissimo. Dopodichè l'allergologo proporrà una terapia.

Il graffio del gatto si arrossa si gonfia brucia e prudre quasi a tutte le persone, sono i batteri che si trovano sulle unghie del gatto, non è necessariamente un sintomo di allergia.
  Vai in cima