Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24-07-2011, 05:09   #9
Profilo Utente
Pupa
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Non voletemene se anch io chiedo aiuto in ambito cinofilo :)

Io pure in pizzeria e ai concerti la portavo..
Ovviamente restava in macchina ad aspettarmi in quei casi,
dopo una luunga passeggiata,
e ogni ora uscivo fuori a vedere come stava, farla scendere 5 minuti, bere acqua.

Quote:
Originariamente inviato da Lothiriels Visualizza Messaggio
..perchè il piccolino non ha ancora una camminata 'normale' non è composto come lillo..(pensa che lillo cammina con il piccolo che gli salta addosso o gli tira il guinzaglio con la bocca)

questo non va bene.
Già a 3 mesi si iniziano le sessioni "stare al guinzaglio".
Hanno il collare? Lascialo sempre addosso (possibilmente con medaglia incisa)
No a pettorine, non sono educative.
lascia il guinzaglio penzoloni anche in casa per un pò di giorni (no al guinzaglio
elastico finchè non sono addestrati) così smettono di morderlo e saltare.
Inizia dal giardino a fare 15min di addestramento base.
Seduto, al passo, fermo (troverai decine di siti dove spiegano gli esercizi base,
io non sto qui a dirteli..)
Il trucco è essere assolutamente autoritari, tirare bene il guinzaglio in alto e
farli camminare al tuo fianco in maniera composta, se tirano dai uno strattone laterale
e riportali alla gamba.
Ricompensa appena eseguono bene qualcosa (bustina snack al fianco, o semplice
elogio)
Fallo a entrambi, grande e cucciolo.

Quote:
Originariamente inviato da Lothiriels Visualizza Messaggio
2-dormono con me -_-' lillo sul letto,obbligatoriamente,se non volessi non sarebbe mica un problema...CI SALIREBBE LO STESSO costi quel che costi,te l ho detto,l ho soprannominato patella..si per gioco provo a non farlo salire per vedere cosa fa,si ci infila con la forza,anche se ora con il caldo spesso di sdraia per terra...Pablito inizia sul letto,poi scende nel suo divanetto personale (gli ho preso una culletta a forma di divano-letto adorabile

NO.
può sembrarti che non c'entri con la crisi di abbandono, ma c'entra.
Da oggi nessuno più dorme sul tuo letto.
Cuccia in camera, e letto off limits.
Autoritaria! Se sale sopra il letto subito NO!, acchiappi il collare e lo spingi giù.
Appena avranno imparato a non dormire MAI PIU' sul letto,
sposta la cuccia appena fuori camera, lasciando la porta aperta.
Devono imparare che tutta la casa è la tana, non il tuo letto, così anche
quando non ci sei la notte piangono meno.

Quote:
Originariamente inviato da Lothiriels Visualizza Messaggio
3-mia mamma ha un rapporto..bo?li saluta,pablito le fa un sacco di feste,lillo la ignora parecchio..ogni tanto la sento: 'ciao pabli,amore di nonna,come stai?' (cosa mai successa!!! ma sto pincherino le piace parecchio..
4-gli ho sempre dato da mangiare io..me ne occupo io in tutto e per tutto..perchè son stata io a volerli e quindi ne ho la responsabilità io.. :|

delega il cibo a tua madre.
dille che fa parte della terapia anti crisi di pianto.
devono vederla maggiormente coinvolta nelle loro cure, e quindi nella
relazione sociale del branco.
Se la associano ad un membro del branco da rispettare, non piangono quando
manchi tu.
Tua madre deve essere più autoritaria e dargli la pappa, se vuole essere
rispettata
. E quando manchi tu deve risultare credibile se li sgrida e li manda
in cuccia..

Insomma, se abitassi sola avrei altri consigli da darti,
ma visto che abiti in famiglia, e tutta la famiglia è il branco,
anche se riconoscono un solo capo, allora tutta la famiglia è coinvolta
e non esiste che piangino quando manchi tu..
tutta la famiglia deve educare i cani e farsi rispettare..
  Rispondi Citando Vai in cima