Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04-10-2011, 15:08   #1
Profilo Utente
mindy
Cucciolino
 
L'avatar di  mindy
 
Utente dal: 01 2009
Paese: Milano prov.
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 13
Wink Cercasi consiglio "personalizzato" sulle dosi di pappa!

Buongiorno a tutti, cari a-mici!
Sono qui per chiedervi un parere "personalizzato" su un argomento trito e ritrito, lo so che ci sono miliardi di post che lo trattano, ne ho spulciati moltissimi ma non ho trovato una risposta che mi togliesse tutti i dubbi... Così, spero di non essere fucilata se apro un post del genere, per me il parere di voi esperti è importante e su questi ho basato l'alimentazione di Micina fin dalla nascita

Premetto che ultimamente, per vari problemi, non stiamo seguendo un'alimentazione "ordinata" come vorrei, nel senso che non ordiniamo su Zooplus da qualche mese e le ultime buste di crocche sono state Ultima, Purina One e Petreet, quello che offre il supermercato, insomma. E per l'umido, sto finendo le "scorte" che avevo in dispensa, scatolette da 200 g di Le Chat, Stuzzy Cat e simili, in attesa di fare un mega ordine per tornare sulla retta via!

Detto questo, vorrei un consiglio sulle quantità di crocchi e umido che dovrei dare a Micina ogni giorno, questo perchè il vet. qualche mese fa, ci disse che aveva un pò di "pancina" in più, nulla di preoccupante, non è sovrappeso ma ci consigliò di stare un pò più indietro con la dose di crocchette... Io gli ho detto che in pratica, metto nella ciotola solo la quantità consigliata sulla confezione ma non la finisce mai... E lui ci ha detto una cosa che io, sinceramente, non ho ben capito.. Cioè, che la dose sulle confezioni, deve essere calcolata tenendo conto anche della dose di umido che mangia al giorno (circa 80g. diviso in due pasti) ... Se ho capito bene, se sono consigliati 70g di crocche (esempio), ne dovrei dare meno perchè do già l'umido??? Aiutatemi a capire bene, vi prego, perchè le mie certezze stanno barcollando
Credevo mangiasse poco Micina, probabilmente non è così! Vorrei dirvi anche, che quel filo di pancina ce l'ha sempre avuto anche prima della sterilizzazione, avvenuta circa 2 anni e mezzo fa, dopo è aumentato un pò ma credevo fosse più che altro "pelle" in eccesso, anche al tatto non è consistente come la ciccia, per capirci, ma a me sembra proprio pelle...

Al momento, pesa 4,85 kg., conduce una vita piuttosto sedentaria nonostante il giardinetto in cui passeggia e riposa, gioca ogni giorno con noi ma non tanto come quando era più piccola... Ha compiuto a settembre 3 anni ed è stata sterilizzata a 5 mesi!
Di solito cerco di alimentarla al meglio possibile, seguendo la classifica alimentare del forum, con qualche sgarro come in questo periodo Non è una micia che "chiede" pappa in più, mangia i crocchi che le lascio sempre a disposizione, divisi in 2 ciotole e raramente li finisce tutti... Accorre al rumore della scatoletta che si apre, quello sì ma non pretende di più... Ogni tanto, le diamo qualche bastoncino o crocchetta snack, ogni sera ha la sua pastiglietta di lievito di birra! A volte, nemmeno mangia l'umido perchè è abituata a cambiare sempre gusto e tipo, capita che non riesco a soddisfarla in questo senso, allora si "ribella"! Però io non cedo ai "capricci" e la faccio aspettare fino al pasto successivo!
Nessun problema di salute, la portiamo dal vet per le vaccinazioni annuali e basta, sta benissimo... Ah, di solito cerco di darle umido completo, ma per variare come piace a lei, capita in mezzo anche qualche scatoletta di complementare!

Spero di avervi dato tutte le informazioni necessarie per avere una vostra opinione "personalizzata" sul nostro caso, una specie di linea guida per potermi destreggiare fra i dubbi delle quantità, perchè sinceramente sto scoprendo di non averci capito una mazza!!!

Vi ringrazio in anticipo!!!!
mindy non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima