Visualizza messaggio singolo
Vecchio 29-11-2011, 13:07   #7
Profilo Utente
Ciuto
Gattone
 
Utente dal: 12 2010
Messaggi: 1,203
Predefinito Re: help: rifiuto passaggio proprietà

Sempre che tu non le abbia cancellate, ci sono delle loro e-mail dalle quali si evince che la proprietà era passata da loro a te nel momento della consegna del gatto e che il certificato di proprietà non ti era stato trasmesso solo per ritardi burocratici o addirittura per loro negligenza, negligenza che ora non può certo tornare a loro vantaggio.
Sono loro stessi in quelle e-mail a riconoscere che il passaggio di proprietà c'è stato. O no?
Rileggi con cura tutto ciò che hai scritto e che loro hanno scritto e vedi che quadro ne esce, agli occhi di un esterno (ad esempio un Giudice...).

Se le cose stanno così come penso:
1) stampa tutte le e-mail e tutta la documentazione e porta tutto ad un Avvocato;
2) l'Avvocato valuterà se sussistano gli elementi per rispondere - su sua carta intestata - che il gatto è già passato di proprietà e che si diffida l'allevamento tanto dal presentare nuove ingiustificate ed illegittime richieste di restituzione quanto dal ritardare ulteriormente la trasmissione del certificato di proprietà, assegnando loro un termine ultimo di messa in mora per adempiere a tale trasmissione.

Se sei molto a corto di denaro e vuoi rispondere da sola, stai attentissima a calibrare ogni singola parola. Che sia chiaro, chiarissimo, inequivocabile, che l'effetto traslativo della proprietà del gatto decorreva dalla consegna del medesimo (sempre che si questo ciò che si evince dalla corrispondenza, si intende). Mai ed in alcun modo deve risultare una qualche ambiguità riguardo al titolo in base al quale il gatto sta a casa tua.
Ciuto non è collegato   Vai in cima