Visualizza messaggio singolo
Vecchio 29-11-2011, 14:22   #23
Profilo Utente
flor
Gattone
 
Utente dal: 12 2009
Messaggi: 1,125
Predefinito Re: help: rifiuto passaggio proprietà

sono 4 anni che sto dietro una causa relativa ad un mio gatto finita in tribunale, tutto ciò che è successo nel fattempo è stata solo una grande scocciatura ed un grosso dispendio economico con le conclusioni che ad andar bene ci saranno solo nel 2014!
@Shoei: non allarmarti. Se ci tieni alla gatta tiella e basta, coccola e curala al meglio. Se poi riceverai accuse reali agirai di conseguenza.

Legalmente parlando è solo il chip ad identificare la proprietà: quindi chiedi in ANFI se quel chip è registrato e a quale nome. Tramite il tuo veterinario controlla che il chip non sia eventualmente registrato presso la ASL o presso l'anagrafe privata dei veterinari.
Se è registrato a nome dell'allevatrice non puoi farci nulla. La proprietà legale è sua e te la può riprendere (sempre che abbia tempo/soldi e voglia di farlo davvero) se non è registrato da nessuna parte, registrala a nome tuo! Ed il gioco è fatto. Sarà tua a tutti gli effetti anche senza passaggio di proprietà.

Purtroppo quando le cose vanno male non c'è mai un'unica colpa, non chiedertelo neppure ed evita di rispondere alle accuse. Prendere un gatto gratuitamente comporta gli stessi rischi del comprarlo e come l'acquisto, anche la cessione gratuita dovrebbe essere fatta con tutti i requisiti minimi: Visita all'allevamento, colloquio, contratto e modulo di cessione.
flor non è collegato   Vai in cima