Visualizza messaggio singolo
Vecchio 14-02-2012, 08:58   #116
Profilo Utente
flor
Gattone
 
Utente dal: 12 2009
Messaggi: 1,125
Predefinito Re: Qualche consiglio su ragdoll, thai o sacri di birmania?

quoto Barabara,
ma vorrei fare una distinzione tra i gatti che il pedigree non possono averlo: meticci spacciati per gatti di razza o gatti di razza che non possono avere prole certificata a causa di problemi genetici e quei gatti che invece vengono venduti con o senza pedigree.
Le denunce e le segnalazioni hanno un senso per quei gatti che non potranno mai avere un loro certificato genealogico. Mentre immagino che quelli che cedono con o senza pedigree abbiano la possibilità di avere la certificazine .... su questi ci si fa ben poco, perché l'allevatore può trovare un sacco di scuse per non aver richiesto i pedigree e può comunque ben farlo anche dopo che il gattino è andato nella nuova casa.
Sarebbe ben diverso se denuncia di nascita e richiesta di pedigree fossero strettamente vincolate e non ci fosse un così lungo lasso di tempo per poterle richiedere.

@Barbara: ricordi che polverone sollevò il fatto di dover "subire e pagare" un controllo di cucciolata per coloro che denunciavano in ritardo le nascite?
flor non è collegato   Vai in cima