Discussione: cuccioli liberati
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 03-05-2012, 14:40   #43
Profilo Utente
miciofran_77
Gattino
 
L'avatar di  miciofran_77
 
Utente dal: 05 2010
Paese: brescia
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 415
Predefinito Re: cuccioli liberati

Quote:
Originariamente inviato da kautostar86 Visualizza Messaggio
X Miciofran

Io non credo che bisogna rassegnarsi, ma semplicemente fare i conti anche con la realtà. E francamente non riesco a vedere la grande efficacia di un'azione come quella contro Green Hill; all'infuori della cerchia di animalisti "radicali", la stragrande maggioranza delle persone penseranno che la lotta contro la ricerca sugli animali, è roba da fanatici. Magari qualche amante dei cani si commuoverà un po', ma passata la sbornia mediatica non cambierà nulla.
Invece fare una campagna politica(hanno anche l'appoggio di Michela Brambilla, quindi i mezzi politici-propagandistici non mancano!), per cambiare la legge sulla sperimentazione animale entro limiti ragionevoli(l'abolizione totale per il momento secondo me sarebbe concretamente inattuabile), del tipo abolire l'obbligo per le aziende cosmetiche a testare sugli animali, o abolire la sperimentazione sui cani, dando la precedenza ad altre specie meno sensibili, potrebbe essere molto più efficace di certe scenate
E' vero, bisogna fare i conti con la realtà.

e una realtà con cui fare i conti è anche quella che nella nostra società globale dell'informazione i piccoli gesti passano inosservati, e anche i grandi cadono velocemente nel dimenticatoio.

Ben venga la sbornia mediatica (che normalmente poco digerisco) se richiama l'attenzione su un tema come questo. Uno in più che riflette? Beh, è già un risultato.

Un pò di maggiore informazione sul fatto che la sperimentazione è in gran parte diretta ai cosmetici e simili? Bene.

Dire che la legge prescrive sperimentazioni anche per il burrocacao? Bene. Tanti non lo sanno.

Credo che, a prescindere, non faccia piacere a nessuno essere preso per i fondelli, e sia un bene che la sperimentazione e la legislazione vengano messe in condizione di uscire dall'alibi del "cerco solo nuovi farmaci, farmaci che curano..lo faccio per voi" e siano, in un qualche modo, costrette a guardare in faccia il consumatore e dire che si sperimenta anche per il burrocacao.

Poi, ognuno avrà la sua posizione. Va bene che si sperimenti per il burrocacao? Ok, è la tua idea, diversa dalla mia, ma almeno è sostenuta da dati di realtà e te ne assumi la responsabilità.
Va bene solo per i farmaci? E allora lotta, nella tua quotidianità per far sì che ciò avvenga.

Ma il tutto con chiarezza, senza alibi e senza facili populismi...

Guarda, senza tante storie o richieste di cambiamento, io mi accontenterei che sui cosmetici e vari si scrivesse (come sui pacchetti di sigarette bello in grande) FRUTTO DI SPERIMENTAZIONE, di modo che ognuno possa scegliere davvero liberamente.

Invece siamo qui a tirarci matti per capire chi NON sperimenta, e chi non lo fa deve anche farsi certicare..ma dai..mi sembra la fiera dell'assurdo.

La maggioranza sperimenta? E allora lo dichiari, ognuno sceglierà.

ps: dire che l'appoggio della Brambilla significa avere grandi mezzi....(scusate non si può parlare di politica su MM..ma mi faceva troppo ridere)


Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi
miciofran_77 non è collegato   Vai in cima