Discussione: cuccioli liberati
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 03-05-2012, 16:33   #48
Profilo Utente
stellarpie
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: cuccioli liberati

Quote:
Originariamente inviato da miciofran_77 Visualizza Messaggio
SOno d'accordo con Stella quando dice che per legge anche il semplice burrocacao debba essere testato..ma fin quando la legge non viene messa in discussione cosa cambia?

Anzi, fino a quando non si fa informazione chiara, chi può mettere in discussione la propria posizione di consumatore?

Questo per quanto riguarda i cosmetici.

PEr i farmaci, è vero, ogni farmaco deve ed è stato testato, ma....anche quando prendo farmaci mi piacerebbe farlo con cognizione di causa.

Mal di testa? farmaco
Mal di pancia? farmaco
Mal di gamba? farmaco
Per noi donne (ma anche per gli ometti ormai) pancia piatta, cellulite? Farmaco
e via discorrendo...

Quanti farmaci inutili vengono prescritti per svariati motivi? E quali?

Faccio l'esempio estremo...

Fai la chemio? Benissimo, farmaco, anzi, cocktail...e, siccome la chemio ha tutti i suoi bei effetti collaterali, altri farmaci ancora...e poi farmaci per contrastare l'effetto dei farmaci...

Mio padre ha appena finito le chemio(porto questo esempio perchè fa parte del mio bagaglio di esperienze e non perchè me ne voglio far scudo, quindi se volete mazziarmi fate pure) e avrebbe potuto affrontarle in due modi diversi:
-subendola
- vivendola

Noi, tutti insieme, abbiamo deciso di viverla fino in fondo, mio padre, oltre alle chemio ha scelto quali altri farmaci prendere. La domanda era: quali sono NECESSARI e quali no?
Risposta: tutti i farmaci per combattere nausea, dolori non dovevano essere necessari, dovevano essere l'ultima spiaggia.

Certo, mio padre è un uomo forte, psicologicamente e fisicamente, ha sempre condotto quando possibile vita all'aria aperta, cercando di seguire un'alimentazione sana ed il più possibile naturale.
Ha anche una grande tolleranza al dolore, ed una grande volontà...l'ho visto con la nausea, lottare con il cibo che assumeva come un farmaco, boccone dopo boccone, dicendomi che si sentiva un'anatra all'ingrasso, ma mangiava..e poi vomitava..e allora...si è cambiato il modo di alimentarsi, tanti piccoli pasti durante il giorno, la nausea rimaneva, la lotta anche ma non il vomito..ma questo era quello che contava, il cibo serviva da nutrimento, punto. L'importante era assumerlo. La nausea? Passerà.
Stanchezza, dolori muscolari ed articolari....si usciva, si andava nel bosco, nell'orto, si facevano le scale, si lottava con la fatica, obbligando il corpo a reagire e al contempo dando al corpo tempi e modi di resistere...e noi eravamo insieme a lui...a sostenerlo quando i medici lo cazziavano perchè non si prendeva il plasil!

Mio padre è un vegano, un eroe, superman?

No, è un uomo che segue il suo corpo, e che per presa di posizione non ha mai assunto farmaci inutili..una persona come tante che ha coltivato la consapevolezza della fatica e del dolore e ha allenato il corpo a reagirvi....

Mio padre è contro la vivisezione? Non so, non credo....ma vive una vita il più possibile rispettosa della natura di cui è figlio, limita i danni

Ribadisco che trovo sciocco, superficiale, battere sull'estremo, o così o pomì!..suvvia, o contesti o muori?

Lo trovo comodo, un comodo alibi per non far nulla del tutto.
Si fa quel che si può, al meglio che si può..e pur sempre più del non far nulla.

Anche solo sensibilizzare è far qualcosa.

Esistono molteplici sfumature...faccio la chemio, sì, mi abbuffo di farmci per evitare la fatica della sofferenza, no!

E in questa piccola sfumatura ho già assunto una posizione di critica.

sono le sfumature della quotidianità a fare la differenza.
ammesso e non concesso che la soglia del dolore è diversa da persona a persona e io ammiro tuo papà ma non demonizzo di certo chi avendo nausea per la chemio si è preso il Plasil...ricordiamoci poi che anche i bambini purtroppo sono soggetti a malattie e loro sicuro sopportano il dolore meno di un adulto e vagli a spiegare cosa è necessario e cosa no!!
e non parliamo solo di malattie come il tumore ma anche di altre malattie tipo distrofia muscolare o tante altre malattie genetiche che purtroppo causano forti dolori...insomma il discorso è lungo e difficile anzi difficilissimo!
  Vai in cima