Discussione: cuccioli liberati
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 05-05-2012, 11:20   #114
Profilo Utente
stellarpie
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: cuccioli liberati

Quote:
Originariamente inviato da miciofran_77 Visualizza Messaggio
ma io non ce l'ho coi bioparchi...anzi, trovo che scornarsi su di essi sia un falso problema e sia una discussione inutile, sterile e superficiale. I bioparchi sono stati creati per un motivo? Sì Il motivo è che si è distrutto l'ambiente naturale(di tutte le specie, compresa quella umana)? Sì L'intento è apparentemente buono e lodevole? Sì...posso anche credere che ci si creda davvero I bioparchi sono il problema? No e allora io, se voglio risolvere il problema , lo devo analizzare, e devo provare a risolverlo con strumenti diversi da quelli che l'hanno creato. Il problema è che per proteggere le specie dall'estinzione le devo rinchiudere? No Il problema è che queste specie sono state private del loro ambiente di vita per motivi di sfruttamento intensivo del loro ambiente e quindi è più comodo rinchiuderle che ridare loro i loro territori? A mio parere sì. E allora metto in discussione i concetti che sostengono lo sfruttamento intensivo: "crescita sostenibile", benessere collettivo planetario, e cerco vie alternative che permettano all'uomo di vivere bene, rispettando il condominio Terra. Quindi provo a cambiare la prospettiva: ripristinare anzichè continuare a sfruttare, conservare anzichè distruggere, proteggere anzichè uccidere o "salvare" rinchiudendo... il mio ragionamento non è contorto...probabilmente è utopico, sì, lo ammetto... ma la crisi di sistema che stiamo vivendo, non porta forse in questa direzione? crescita sostenibile o decrescita?
ah ho letto ora scusa...ho capito il tuo ragionamento...certo un o' utopico lo è...o per lo meno non fattibile nel tempo recente
  Vai in cima