Visualizza messaggio singolo
Vecchio 17-08-2012, 10:16   #17
Profilo Utente
BarbaraB
Gatto
 
Utente dal: 07 2011
Paese: Siena
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 554
Predefinito Re: cucciolata andata male..

Quote:
Originariamente inviato da lara69 Visualizza Messaggio
non è facile capire quale sia la causa quando muoiono o stanno male gattini singoli, bravi a voi e ai veterinari che avete trovato la quadra.
perderli subito è una sofferenza, ma quando hanno un mese deve essere straziante
Si,ho una vet in gamba ed io mi intestardisco molto perchè è importante capire s emuoiono per qualcosa di genetico (nel qual caso le linee vanno "chiuse") o di congenito/infettivo ecc cioè di accidentale.
Quando è morto il piccolo Toulouse, dopo un mese di sofferenza, lo allattavo con la giunta e gli facevamo sottocute mattina e sera... è stato terribile. Ed ancor più terribile fargli l'autopsia. Ma bisogna farsi forza e cercare di evitare che la morte di un cucciolo sia del tutto inutile: studiarne le cause è un modo per capire, così da evitare sofferenze magari ad altri mici. Questo credo sia legato al significato più profondo e più "alto" del concetto di allevare, perchè è dare uno scopo al proprio lavoro di selezone, quello di salvaguardare la salute dei gatti

Quote:
Originariamente inviato da Maya & Lea Visualizza Messaggio
scusa l'ignoranza, cosa vuol dire gattina pet?

Grazie ciao!
Quote:
Originariamente inviato da Maya & Lea Visualizza Messaggio
ho capito adesso , grazie, vuol dire che non può più fare i piccoli.
Un cucciolo "pet" come ti è stato spiegato, è un cucciolo da compagnia e non da allevamento, destinato alla sterilizzazione. I motivi per cui un allevatore decide quali sono i gatti da destinare alla riproduzione, alle esposizioni o meno, sono fra i più vari: legati innanzitutto a motivi estetici di aderenza o meno ad uno standard predefinito, poi di salute, come nel caso di Soave, che aveva già rischiato da piccola, non era il caso di stressarla oltre nonostante sia una gatta splendida, ben guantata e in standard (mannaggia... ), e infine di salvaguardia della razza (non si possono destinare alla riproduzione troppi cuccioli con gli stessi genitori e quindi stesso pedigree, si rischia un enorme incremento della consanguineità, cosa che non è buona, perchè diminuisce il pool genetico della razza e quindi le difese immunitarie)

Ultima Modifica di BarbaraB; 17-08-2012 at 10:18.
BarbaraB non è collegato   Vai in cima