Visualizza messaggio singolo
Vecchio 07-07-2013, 14:36   #4
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: Struvite e allergia: passato, presente, futuro

Premetto che non ho esperienza di allergie ma RC non la amo molto. Ora non dicono più cosa mettono cone conservanti e antiossidanti, ma i trascorsi di BHA e gallato di propile non me li hanno mai fatti molto amare.
Non mi hanno mai creato problemi ma se posso avere una alternativa, evito RC (anche per la sospetta iperappetibilità che dimostrano i miei gatti).

Detto questo, di primo acchito io ti direi anche di monitorare l'acidità delle urine per non cadere nel problema opposto ovvero urine troppo acide e formazione di cristalli di ossalato.

L'RC che gli stai dando è High Dilution (non dissolution) quindi serve a diluire le urine ma urine molto diluite sì, aiutano con i cristalli ma spalancano la via alle infezioni urinarie.
Quindi state accortissimi con quello che gli date per rimettere a posto le vie urinarie.

Quanto all'allergia, io seguirei il protocollo del monocibo. Ovvero trovare un alimento che non gli dà noia e darlo per un po'. Poi introdurre in sequenza altri alimenti e vedere a cosa risponde bene e a cosa no.
Sapevo anche io che le prove allergologiche sui gatti non sono molto affidabili quindi quello che è venuto fuori potrebbe non essere o non essere di preciso.
Con i problemi urinari e le allergie, purtroppo, bisogna prima aspettare i tempi di risposta dell'organismo del gatto, tempi che non sono quasi mai rapidi.
Cerca di avere pazienza, tanto per aggiustare il tiro poi hai sempre tempo


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima