Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24-07-2013, 19:39   #24
Profilo Utente
Trilly1964
Cucciolino
 
Utente dal: 07 2013
Messaggi: 23
Predefinito Re: Cacca molle persiano

Quote:
Originariamente inviato da zaari70 Visualizza Messaggio
Esatto, intendo proprio questo.
Il gatto è un carnivoro puro e in natura la sua alimentazione è al crudo naturalmente e per questo il suo apparato digerente non è adatto ad assimilare al meglio i cibi cotti, dunque tutto quello che noi gli possiamo offrire.
Certo la maggior parte di loro lo tollerano molto bene e non manifestano nessun problema, ma alcuni proprio non riescono a digerire questi alimenti.
Per questi soggetti dove è già stato provato tutto, si inizia a somministrare la carne cruda, alimento per loro assolutamente naturale.
Si può iniziare con una prova di una settimana dando del manzo scelto tritato oppure meglio ancora tagliato a pezzettini, perchè il processo di tritatura tende a scaldare la carne che così sviluppa più batteri.
Se in una settimana noti miglioramenti allora puoi continuare ma devi integrare la dieta con il Felini oppure aggiungendo alla sola carne di manzo anche del fegato, del cuore, delle ossa tritate ecc. ecc.
A molte persone l'idea di alimentare il gatto o il cane con carne cruda fa impressione, perchè in lui rispecchiamo troppo noi stessi, ma se si pensa al gatto nel suo ambiente naturale, a caccia di topi uccellini ecc. ecc. be' non ha certo modo di cucinare le sue prede.
Io in tanti anni che ho allevato persiani, negli ultimi anni i cuccioli li ho sempre svezzati con carne cruda e poi inserito piano piano i croccantini solo per comodità dei futuri proprietari, ma ben consapevole che un'alimentazione barf ( cioè a crudo ) è per loro la cosa migliore.
Esiste un sito molto completo che spiega la dieta Barf, basta cercarlo nel motore di ricerca.
Oggi ho parlato di nuovo con la mia veterinaria la quale sostiene che l'alimentazione a crudo sia rischiosa per il mio gatto poiché l'eventuale presenza di batteri potrebbe peggiorare la situazione....qualche mese fa ( e come facevo appena uscito dall'allevamento su indicazione dell'allevatrice) ho provato più volte a dargli il pollo lesso a pezzettini ma non l'ha voluto mangiare...per quanto riguarda le tua riflessione sull'alimentazione dei gatti in natura sono completamente d'accordo con te , è ovvio che imponiamo ai nostri animaletti una forzatura rispetto a quello che mangerebbero se fossero liberi e poi comunque non hai mai la certezza di sapere esattamente cosa contengano i mangimi industriali , un po' come succede per la nostra alimentazione. Penso che comunque farò' un tentativo anche in questo senso .Pur non avendo una grande esperienza con i persiani mi sono resa conto che gli allevatori e gli appassionati ne sanno di più dei veterinari...
Trilly1964 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima