Quote:
Originariamente inviato da spritz
No io lo chiedo perché ho sempre sentito dire che l'umido fa bene e che è meglio del secco ma non ho mai sentito motivazioni a meno del fatto che così bevono di più. La mia era curiosità.
A parte la storia dei denti che può essere più o meno vera, se l'umido è uguale al secco solo con l'80% d'acqua, perché è meglio?
|
L'unico vero grande pregio dell'umido è che la carne è meno lavorata e soprattutto presente in quantità maggiori rispetto qualsiasi secco.
L'acqua presente nel cibo aiuta poi a "smaltire" meglio i minerali.
Il miglior secco ha un apporto di proteine che si aggira al 47%.
Quasi tutti gli umidi superano quella soglia.
Stesso discorso vale per i grassi.
In poche parole i cibi umidi sono più vicini alla dieta naturale del gatto ed hanno bisogno di meno "riempitivi" che molto spesso troviamo nei secchi.