Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24-11-2015, 09:18   #27
Profilo Utente
laura&cats
Gattone
 
Utente dal: 09 2015
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,245
Predefinito Re: Schizofrenia dei produttori

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Allora, il mercato del pet food è una branca del settore dell'industria della carne per uso umano che si è affermato grazie alla possibilità di riutilizzare con profitto e quindi di capitalizzare una notevole mole di scarti, i quali per evidenti ragioni di igiene sarebbero altrimenti destinati al macero. Un 50% del volume della carcassa dell'animale ucciso è considerato sottoprodotto e diventerà pet food. Negli ingredienti a volte si legge "derivati di carne o farine di carne. Queste ultime indicano che la materia prima è derivata da un processo di riciclaggio, la legge 15 febbraio 1963 n. 281 e sml le definisce "Prodotto ottenuto dal riscaldamento, dall'essiccamento e dalla macinazione della totalità o parte delle carcasse di animali terrestri a sangue caldo" , i derivati sono invece "sottoprodotti provenienti dalla trasformazione del corpo di animali terrestri a sangue caldo" ovvero scarti di lavorazione di origine animale non meglio identificati. La cottura prevista per uccidere i batteri non elimina le endotossine rilasciate dagli stessi, con la cottura non sempre si annientano gli ormoni, gli antibiotici o i barbiturici usati come anestetici. In compenso le alte temperature raggiunte per le farine possono alterare gli enzimi e le proteine della "materia prima" riducendone il già scarso potere nutritivo
Inoltre l'industria deve rendere appetibile la poltiglia così ottenuta altrimenti chi tira fuori il portafogli cambia marca! quindi aggiunge grasso animale riciclato, olii troppo rancidi per essere destinati all'uso umano che vengono spruzzati su crocche, bocconcini e paté prima del confezionamento.
Fonte: www. terranauta. it
Metto un link https://www.google.it/url?sa=t&rct=j..._GG4CViagtzu0A
Dopo tutto questo sproloquio, ai miei per fortuna non piacciono paté, mousse e bocconcini quindi do sfilaccetti (anche se vai a sapere come sono prodotti) almeno si vede che roba è, e se c'è scritto gamberi o frutti di mare almeno si vedono! poi Acana e carne cruda decongelata
Un piccola puntualizzazione. A volte gli scarti non sono la schifezza che il nome farebbe supporre. Per dire, cartilagini, interiora, ritagli di carne, pelle, eccetera non li vendi alla persona da mettere in casseruola o in padella, ma se li dai al gatto non gli stai facendo uno sgarbo, anzi, gli stai dando della roba ottima per lui. Certo che poi l'uso di appetizzanti, la trasformazione in farine, il fatto che gli scarti siano quasi andati a male prima di venire cotti eccetera rende gli scarti una porcheria, ma se li prendi così come sono, freschi e tutto, non sono affatto male per micio e fido. Sempre che non siano zeppi di ormoni e antibiotici, ma allora fanno male anche al padrone di micio e fido.


Bella, Amleto, Teodora, Mapo, Ramirez, Tofu, Pito & Mochi
laura&cats non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima