Visualizza messaggio singolo
Vecchio 27-11-2015, 13:27   #10
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Primo gattino.. sono totalmente inesperta!

Ciao Marimanda e benvenuta a te e alla tua gattina!
Non vorrei creare allarmismi, ma a me la diarrea in un cucciolo di 2 mesi, qualunque ne sia la causa, (e propendo anch'io per una parassitosi non ancora completamente debellata o per un effetto collaterale dell'antielmintico), non piace, più che altro perché micini così piccoli tendono a disidratarsi in fretta: oltre alle feci molli o liquide (scusate queste descrizioni edificanti appena dopo pranzo), io ho sempre notato un aumento della sete, dovuto proprio alla disidratazione.
Io sinceramente userei un medicato (tipo l'I/D della Hill's o un qualsiasi cibo intestinal; ci sono vari produttori) finché la gattina non migliora il che generalmente avviene nel giro di qualche giorno, e nel frattempo farei un ulteriore trattamento antiparassitario, anche in presenza di test negativo (perché purtroppo avviene spesso che si verifichi un falso negativo), dopodiché passerei ad un umido, ed eventualmente secco, kitten.
Royal kitten va benissimo (tra l'altro credo sia l'unica referenza in cui Royal Canin non abbia messo degli zuccheri aggiunti; ecco, se proprio dobbiamo andare a cercare il pelo nell'uovo, a mio avviso ti toccherebbe poi cambiare marca, una volta che fai la transizione al cibo adult- io in genere la faccio attorno ai 6 mesi o comunque dopo la sterilizzazione- perché Royal usa zuccheri nelle proprie referenze umide e lo zucchero è quanto di più estraneo e pernicioso per la dieta di un gatto si possa immaginare).
SerenaF non è collegato   Vai in cima