Visualizza messaggio singolo
Vecchio 31-12-2015, 02:45   #17
Profilo Utente
ElenaRolfi
Supergatto
 
L'avatar di  ElenaRolfi
 
Utente dal: 10 2014
Paese: Segrate
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 5,818
Predefinito Re: Gatto annoiatissimo consiglio giochi

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Concordo pienamente, loro ci chiedono di poter esprimere quello che sono
Per fortuna il modello cartesiano di animale-macchina sta tramontando, quel modello li privava di un mondo interno e di soggettività. Già Darwin nell' Espressione delle emozioni dell'uomo e negli animali (1872) si opponeva al modello meccanicistico cartesiano, poi vari passi in avanti fino ad arrivare al 1969 quando Gordon Gallup con la famosa prova dello specchio riuscì a dimostrare una certa forma di autocoscienza dello scimpanzè dando inizio all'etologia cognitiva che mantenendo come base il pensiero di Lorenz affronta il comportamento animale in chiave mentalistica. Oggi gli etologi che negano le facoltà mentali alle specie animali non umane sono sempre meno
L'animale con cui vivo fa questo o fa quello a seconda degli stimoli che riceve e i nostri gatti vanno considerati ognuno nel suo ambiente, quello che gli offre e quello che gli nega. Da qui i loro diversi impulsi e comportamenti
Loro ci chiedono di poter essere GATTI e se non glielo permettiamo noi utenti di un forum dedicato a loro chi lo dovrebbe fare?
Detto questo, non intendo che i nostri gatti non siano seguiti al meglio delle nostre possibilità, tantomeno quello di GiorgiaGee che si è posta il problema , solo che vanno considerati anche altri parametri
Ti prego vieni a fare lezione da me al posto di quei quattro beoti che mi ritrovo in università!


"τέτλαθι δη, κραδίη, και κύντερον άλλο ποτ' έτλης."
ElenaRolfi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima