Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04-04-2016, 15:42   #145
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: adattamento a nuova famiglia

Quote:
Originariamente inviato da Polì68 Visualizza Messaggio
TUTTI i gatti, non si sa di preciso come reagiranno e si comporteranno una volta portati a casa (se avevo dei dubbi, Bea me lo ha confermato: in oasi tutta strusciate e coccole, a casa tutta soffi e zampate... ma pazienza e rispetto dei suoi tempi l'hanno infine resa una gatta coccolosissima)
son molto d'accordo e credo dipenda dal fatto che ciascuno ha le proprie strategie di sopravvivenza e adattamento!
appena trovate, gabry e lella (abbandonate a circa un anno di età in un trasportino) si comportavano in maniera molto diversa: gabry era tutta fusa e coccole, mentre lella era paurosissima (non graffiava ma se ne stava perennemente nascosta). finita la fase d'inserimento.... gabry ha iniziato a fregarsene di noi, non le serviva più far la super coccola come strategia di sopravvivenza, mentre lella.... è diventata una cozza incredibile, tirando fuori il suo vero carattere.
quindi si, è veramente presto per dir qualcosa sul temperamento di questo gatto, che epraltro ha avuto fin qui una vita complicata.... credo anche io come starmaia che lasciarlo libero ed ignorarlo (finchè non si avvicina spontaneamente, cosa che premierei con uno snackma senza troppa esultanza che lo spaventi e senza mani in mezzo) sia la cosa migliore.
per i bimbi è un esercizio di pazienza.
certo non si può poi pretendere che si lasci poi rinchiudere facilmente.....
un bacio, ba
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima