Visualizza messaggio singolo
Vecchio 12-05-2016, 06:50   #5
Profilo Utente
mujamaca
Cucciolo
 
Utente dal: 08 2014
Paese: Pavia
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 37
Predefinito Re: Gattina randagia, come fare?

Quote:
Originariamente inviato da Anna Visualizza Messaggio
Ciao! Io mi sono trovata nella tua stessa situazione qualche tempo fa... e le tende (sulle quali il gatto disperato, in cerca di una via di fuga, si è arrampicato) ne portano ancora i segni ahah! Dopo quel primo tentativo in cui è letteralmente impazzito quando ho chiuso la porta, ho cercato di abituarlo moooolto gradulmente. Ho portato all'ingresso il tappeto peloso che adorava e che gli avevo messo fuori, ho lasciato la porta aperta e gli ho messo la ciotola col cibo sempre lì, nell'atrio d'ingresso...vedendo la porta, aperta piano piano, un po' titubante, entrava da solo e iniziava a mangiare: ho provato a chiudere di nuovo la porta e ha resistito un po' (qualche minuto eh) prima di voler uscire, comunque non è impazzito almeno. Ripetendo questa operazione nei giorni seguenti sono riuscita a farlo stare dentro (sempre nell'atrio che ormai iniziava a conoscere)sempre di più e nel giro di una settimana era ormai a suo agio, anzi, stava proprio bene nel suo angolino peloso! Voleva comunqe uscire dopo un po', ma si parla di ore, e non impazziva miagolando e arrampicandosi ovunque. Certo si limitava a stare nell'atrio d'ingresso...quindi poi, sempre con lo stesso metodo (fondamentale il suo tappeto, che lo seguiva ovunque), ho iniziato ad abituarlo alla sala e piano piano ce l'ho fatta. Ripeto, comunque il gatto voleva sempre uscire dopo un po', ma poi tornava al calduccio. Il gatto poi sono riuscita a farlo adottare e non ci sono stati problemi di inserimento nella nuova casa, ormai era diventato un perfetto gatto (semi)domestico Forse ha giocato a mio favore anche il fatto che era inverno e fuori in quel periodo faceva davvero freddo...Adesso probabilmente la gattina sente ancora di più il richiamo dell'esterno, però secondo me con un po' di pazienza riuscirai ad abituarla a stare anche in casa
Ciao, stiamo cercando di usare la stessa tecnica e anche noi incontriamo non pochi ostacoli. Considera che noi viviamo al piano terra di una piccola palazzina davanti all'ingresso principale con un continuo via vai e la gattina non fa altro che scappare. Sta sempre sul ballatoio che collega l'edificio al giardino. Stamattina per la prima volta siamo riusciti a darle da mangiare vicino alla nostra porta e speriamo non sia solo un caso.... Probabilmente la pioggia e il freddo di questa notte ci sono venuti incontro. Speriamo che, come è capitato a te, in futuro il freddo ci dia una mano perché il lavoro di convincimento è davvero lungo (ora siamo a quasi un mese). Incrociamo le dita.
Ciao e buona giornata.
mujamaca non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima