Visualizza messaggio singolo
Vecchio 18-05-2016, 08:50   #9
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,139
Predefinito Re: Consiglio urgente su Gastrointestinal

Scusa vado controcorrente, spero di non confonderti ancora di più, al caso ignora il mio intervento .. è solo per darti un altro punto di vista.

Secondo me innanzitutto lo Z/D non ha molto senso come ipoallergenico.. è strapieno di riso e idrolizzato, non ti fa capire a cosa il gatto sia realmente allergico, contiene conservanti. le Optimanova sono molto meglio, essendo grain free magari il gatto ne mangia meno perché hanno un contenuto proteico più alto?

Non capisco proprio tutto sto entusiasmo della vet per i medicati in un gatto SANO.. gastrointestinal, ma perché?! come fosse l'unico cibo appetibile sul mercato.. francamente ridicolo! (e con ciò non voglio dire che la tua vet sia una deficiente.. è solo che il 90% dei vet non capiscono molto di nutrizione, purtroppo).

Tu non ti devi colpevolizzare assolutamente per aver voluto cercare di far mangiare meglio il tuo gatto! Se anche avesse qualche patologia in atto (ma tutto sembra far pensare il contrario), chi te lo dice che questo sia dovuto ai 3 mesi di Optimanova e non a 6 ANNI di Z/D?!

Io fossi in te:
1. prenderei l'occasione di questa "crisi alimentare" per ripensare in toto la dieta del tuo gatto. Introdurrei dell'umido, della carne cruda, e limiterei i crocchi, a 15-20g al giorno prendendo un buon grain free tipo Acana oppure Orijen. Sì lo so tu mi dirai "ho paura di fare disastri, stavo così bene con Z/D, e adesso non mi va di impelagarmi in test contro il parere della mia vet ecc".. lo so non è facile.. però la paura non è granché una buona consigliera in fatto di alimentazione felina secondo me..
2. un esamino di sangue/feci/palpazione addominale lo farei, giusto per escludere qualche patologia

PS: ma in lettiera ci va regolare?
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima