Visualizza messaggio singolo
Vecchio 14-11-2016, 12:12   #65
Profilo Utente
Pumadi
Gattone
 
Utente dal: 09 2011
Paese: Padova
Regione: Veneto
Gatti: 2
Messaggi: 1,729
Predefinito Re: commenti, dubbi, domande, in merito all'approccio del nutrizionista dott. Bettio

Quote:
Originariamente inviato da SerenaF Visualizza Messaggio
Come ci si poteva aspettare la dieta che è risultata più digeribile (il focus dello studio è appunto l'influenza dei vari metodi di processamento- cottura, estrusione...- sull'assimilabilità dei nutrienti) è quella a crudo, seguita però a brevissima distanza da quella cotta. Un notevole divario esiste invece tra la dieta umida e quella secca che è risultata la meno digeribile in assoluto (l'assimilabilità era intorno all'80%, un po' di più, mentre entrambe le diete ad umido superavano il 90%); quello che mi ha lasciato più perplessa è che la creatinina risultava più alta nei gatti che mangiavano umido che non in quelli nutriti a secco, ma credo che 3 settimane siano un periodo insufficiente per trarre conclusioni definitive.

Questo posso agilmente leggerlo come "per motivi puramente casuali e non controllabili, le tre gatte alimentate a crudo avevano un sistema digerente più efficace di quelle alimentate a secco"

Scusate se vi faccio "le pulci" e l'avvocato del diavolo, ma la ricerca va fatta bene e 9 gatte non sono un campione statistico adeguato


Trudi ora vivi nel mio cuore, ma mi manchi da impazzire... e non soffiare alla piccola Sharon
Pumadi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima