Visualizza messaggio singolo
Vecchio 02-02-2017, 12:03   #43
Profilo Utente
luana68
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  luana68
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Vercelli
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 3,657
Predefinito Re: non tutti i gatti soffrono in expo (?)

Quote:
Originariamente inviato da SerenaF Visualizza Messaggio
Argomento interessante; io, come sapete, non ho mai avuto gatti di razza, quindi le expo non le ho mai frequentate, nemmeno come visitatrice, anche se ho fatto un pensierino su quella che si è tenuta l'anno scorso qui a Torino.
Mi ricordo tuttavia del famoso gatto siamese del nostro vicino di campagna che, da pluri-vincitore di vari concorsi della penisola, veniva portato a tutte le expo dal proprietario (una volta lo aveva trascinato persino a Napoli da Torino, povera bestia); ebbene, diversi anni dopo la dipartita del gatto, abbiamo ereditato il trasportino da expo di Duca: una bellissima gabbietta in vimini, che però era più adatta ad un coniglio che non ad un gatto. Edhel, che è particolarmente longilinea di corporatura, ci stava dentro a malapena e non poteva nemmeno alzarsi in piedi (adesso le abbiamo preso un altro trasportino decisamente più plebeo in plastica in cui però per lo meno riesce a girarsi).
A me l'idea di 'sto povero cristo di un gatto stipato in un trasportino angusto per tutta la durata del viaggio fino a Napoli (e voglio sperare che nella sua carriera espositiva non sia sceso più in giù di Napoli) mi ha sempre fatto star male. E per cosa, poi? Per la vanità del proprietario; di certo al micio non gliene poteva fregare di meno di vincere una coccarda e una coppa.
Poi ci possono essere gatti più curiosi che magari non patiscono o patiscono meno, però in linea di massima mi sembra che lo stress del viaggio e di tutto il casino dell'expo (gente che si assiepa e parla attorno alle gabbie, giudici che li strapazzano- anche la posizione in cui vengono tenuti tutti allungati quando vengono esibiti mi sembra un po' innaturale-, odori di altri gatti...) sia uno strapazzo che francamente mette in inutile tensione il gatto.
Non so, non vorrei dire una bestialità, ma queste expo con deliri dei proprietari (tipo gli allevatori di persiani che fanno loro la messinpiega e li cotonano) mi ricordano un po' i concorsi di bellezza per bambine negli USA in cui si vedono delle povere bimbe di 6/8/10 anni vestite, pettinate e truccate di tutto punto trascinate da madri che hanno un concetto evidentemente un po' discutibile dell'amore materno e di cosa voglia dire occuparsi dei figli.
C'è anche da dire che per un allevatore la scelta di non partecipare ad un'esposizione è probabilmente controproducente, essendo questa un'occasione per farsi conoscere, per scambiare pareri con altri allevatori, per studiare le linee di sangue della concorrenza ed eventualmente acquistare (o scambiare?) esemplari per migliorare le proprie.


P.s.: ad un'expo virtuale con approfondimenti sull'alimentazione e l'etologia, seminari barf, ecc... ci andrei di corsa e molto volentieri.
da me c'è stata da poco l'expo felina e sabato e domenica cisarà quella canina.Io non ero mai andata ma più per vedere razze che altrimenti non potrei mai conoscere da vicino.I gatti ...a me hanno fatto una brutta impressione quelli che i giudici controllavano,non parevano neppure esseri viventi ma fantocci,il piano dove venivano messi era disinfettato in continuazione e poi spruzzavano felywey(si scrive così???) a manetta.li tenevano sospesi tra coda e mento e non potevano fare nulla ,forse l'unico momento in cui si divertivano era quando i giudici passavano con la piumetta di fagiano a vedere come reagivano...Poi guai a noi poveri mortali se chiedevamo di accarezzarli...c'erano gatti che venivano pure da un'allevamento in Russia quindi chissa che stress,io credo che alcuni gatti si abituino però a caro prezzo,ok che l'allevamento ne guadagna fama e visibilità ma alle bestiole anche se più calme reca comunque stress.
L'unica allevatrice umana che ho visto avrei voluto abbracciarla ,aveva pochi mici ma li faceva uscire dai gabbiotti e permetteva ai bambini di avvicinarsi e farli gocare con la cannetta o di dargli un bocconcino ovviamente non numerosi.Era un'allevatrice di maine coon bellissimi e mi ha fatto ricordare Morghi la nostra forumista allevatrice.I gatti sono creature meravigliose e vanno trattati con il rispetto che a loro compete non come burattini per una coppa o una coccarda in più


Minnie-Luana-Alba
luana68 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima