Visualizza messaggio singolo
Vecchio 02-02-2017, 13:52   #49
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: non tutti i gatti soffrono in expo (?)

Quote:
Originariamente inviato da morghi Visualizza Messaggio
Mi sento chiamata in causa, vi spiego come affronto e vivo la "questione" esposizione.

Faccio una premessa... Le esposizioni volenti o nolenti per gli allevatori sono praticamente obbligatorie. Nella mia associazione (Anfi) è richiesto che un gatto, perchè possa diventare riproduttore, debba ricevere almeno un ex (eccellenza) da un giudice e questo sinceramente non lo trovo nemmeno scorretto (se no finisce che si allevano british coon e devon delle foreste norvegesi). Quindi ogni riproduttore deve fare ALMENO una expò.
Sono anche necessarie se si vuole allevare in modo corretto, perchè solo il giudizio dei giudici e il confronto con gli altri gatti può fare capire a chi vuole allevare (almeno all'inizio) se si è nella direzione giusta o se si sta diventando solo degli scucciolatori.

Detto questo... sono pienamente d'accordo con voi che il gatto in expò non si diverte, sta sicuramente meglio a casa sua sul tiragraffi. Però... prima di tutto bisogna fare una distinzione tra il gatto "che regge" e il gatto "che non regge". Quello che non regge, ovvero che ha paura, che soffia, che si innervosisce DEVE restare a casa. Quello che "regge" (ovvero il gatto che anche a casa non ha paura degli estranei, dei rumori ecc..) si può portare tranquillamente facendolo però abituare.
Per farlo abituare bisogna portarlo in expò più volte possibile quando è cucciolo (ovvero quando è più adattabile ad ogni situazione), bisogna abituarlo ai rumori (magari portandolo fuori con il passeggino o nello zaino), bisogna abituarlo al bagnetto.
Con tutto questo, non dico che in esposizione si divertirà, ma sicuramente la vivrà in maniera tranquilla e serena....
però io continuo a non capire nel modo più assoluto: perchè fare tutte queste cose ad un animale che si ama e rispetta?
è un mio limite?


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima