Visualizza messaggio singolo
Vecchio 12-02-2017, 01:57   #17
Profilo Utente
Ritpetit
Supergatto
 
Utente dal: 02 2016
Regione: Liguria
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 2,762
Predefinito Re: Il nostro comportamento ed una delle sue conseguenze: l'antropocentrismo

È una discussione molto interessante, come del resto quella della quale immagino sia uno spin-off, vale a dire quella sull'expo.

Non sono mai intervenuto per vari motivi.
In ordine sparso e non di importanza:
- una discussione di questo livello presuppone una preparazione che non ho, le riminescenze di filosia risalgono al mio liceo scientifico, troppo poco e troppo lontano nel tempo per poter ribattere adeguatamente e con cognizione di causa: ricordo però molto bene che il vero sapere è sapere di non sapere, e quindi me ne sto in un cantuccio come uditore.
- preferisco di gran lunga un confronto Di persona se l'argomento è vasto, interessante e dove la posizione può portare ad accalorarsi: di persona è più semplice farsi comprendere integrando la parola con la comunicazione non verbale (postura, etc), inoltre un equivoco può essere immediatamente chiarito e risolto, mentre il tempo di riflessione tra un post e l'altro può portare ad un irrigidimento delle posizioni dovuto giustappunto ad un non immediato chiarimento di un possibile concetto travisato.
- tendo a scrivere di getto senza rileggere (non ve ne eravate mai accorti, dite la verita ), e questo mi porta spesso ai problemi di cui sopra.

Sono chiaramente più portato verso l'interpretazione di Serena, ma è molto stimolante sentire un'altra visione dei fatti, se ben argomentata, e quindi ringrazio per la piacevole -pur se a tratti non semplice- disquisizione.

Sono anche felice che Aletto abbia specificato che non intendeva asserire che bisogna buttare i gatti di appartamento fuori di casa.
Stamattina ero giá pronto a defenestrare Birba dicendogli che aveva diritto di viversi la sua vita da gatto in libertá, procacciandosi il cibo da solo.
Al limite io potevo fornirgli assistenza veterinaria alla bisogna, però, per un discorso paritetico, avrebbe dovuto in qualche modo compensarmi per l'esborso del veterinario: poteva imparare a lavarmi l'auto, falciare il prato o tinteggiare qualche stanza, come si fa tra coinquilini, individui paritetici, con eguali diritti e doveri ... -la chiosa da caxxaro per alleggerire il thread se non la faccio io .... Chi se no!


Sogno di risentire il tuo musetto sul mio viso. Il mio cuore sarà sempre con te, questa sarà sempre casa tua. Buona Fortuna Pedro, mio micione desaparecido
Ritpetit non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima