Visualizza messaggio singolo
Vecchio 20-03-2017, 12:34   #43
Profilo Utente
Franziska
Gattino
 
L'avatar di  Franziska
 
Utente dal: 12 2016
Gatti: 3
Messaggi: 172
Predefinito Re: Attenzione ai contratti di monta

Premetto che sono felice di sentire che esistono allevatori che sono disponibili (davanti a quella che reputano una persona adatta, naturalmente) a mettere a disposizione di altri il proprio sapere
Adesso che mi viene in mente, anche una mia amica (che possiede due siberiani) ha avuto la proposta di appoggio da parte dell'allevatrice dei suoi due mici, nel caso in cui avesse voluto intraprendere la strada dell'allevamento. Nello specifico, l'allevatrice le aveva ceduto entrambi i mici come "da compagnia", ma siccome giudicava che uno dei due sarebbe potuto essere benissimo un esemplare "for breeding", le aveva detto che, se avesse voluto provare, le avrebbe aperto il pedigree e, ovviamente, l'avrebbe sostenuta durante l'esperienza. Naturalmente questo dopo un rapporto abbastanza prolungato fra le due, in cui hanno avuto modo di conoscersi e fidarsi reciprocamente (è intercorso del tempo dall'acquisto del secondo gatto in cui sono rimaste in contatto e in cui la mia amica si era, appunto, informata circa la possibilità di allevare).

Anche a me non convince molto il comportamento dell'allevatore di Opal, però è anche vero che (non è un giudizio, una semplice constatazione) Opal non è entrata nei dettagli; può anche essere che l'allevatore in questione abbia nel frattempo cessato l'attività, o magari che non avesse maschi adatti alla riproduzione con la micia che gli aveva ceduto... Magari tutta la vicenda è stato un insieme di sfortuna e un po' di inesperienza da parte di Opal, in cui - per dire - con il suo allevatore hanno valutato che il maschio in questione era adatto a riprodursi con la sua gatta, ma poi Opal ha firmato il contratto in buona fede (peccando di ingenuità) senza prima chiedere il parere del proprio allevatore circa il contratto, boh, è difficile credo fare supposizioni.

Io, comunque, non credo avrei mai voglia di farlo (da piccola, per esempio, ho assistito a tanti parti di "gatte di strada/gatte di strada accasate" sopratutto perché non c'era molto la cultura della sterilizzazione, ma adesso non so se li vivrei con la stessa serenità/superficialità con cui si vivono da bambini ); però non sono affatto contraria a priori ai privati che fanno fare cucciolate ai propri gatti di razza.
Ovviamente la cosa dovrebbe presupporre tanta preparazione dietro, passione, e il supporto del proprio allevatore. E posso anche capire che un allevatore non muoia dalla voglia di "addestrare" qualcuno sapendo che è interessato ad un'esperienza e stop, perché è comunque un impegno anche per lui, anche accordandosi di ricevere - nel caso - un qualche tipo di compenso...
Franziska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima