Visualizza messaggio singolo
Vecchio 23-03-2017, 14:05   #1
Profilo Utente
Apseude
Cucciolino
 
Utente dal: 02 2017
Regione: Val D'Aosta
Gatti: 1
Messaggi: 22
Predefinito Consigli per alimentazione di due gatti non più giovani...

Ciao!!
Ora che la mia micina è passata con ottimi risultati ai cibi sani (ha dovuto digiunare 3 giorni per fare la schizzinosa, poi Feringa è diventata una ottima pappa, come Grau!!), ho fatto proseliti e le mie zie, non così pratiche di internet, vorrebbero dare anche ai loro mici dei cibi più sani di quello che mangiano attualmente. Le provviste mi sono offerta di procurarle io dai negozi online.
Vi presento rapidamente le bestiole così che possiate farvi una idea:

Topina ha quasi 12 anni, sterilizzata, vive tra casa e campagna, mangia quasi solo secco, una ciotola, più una bustina/lattina di umido al giorno. Non ha problemi di salute. E' abituata da sempre a crocche purinaOne e umido Gourmet... Con il secco non penso ci siano problemi di appetibilità facendo un cambio graduale. Sulla proporzione secco/umido sta valutando l'impatto economico ma è già informata che sarebbe meglio prediligere l'umido. Cosa consigliate come pappe umide? cosa può mangiare senza troppe storie iniziali? Questa zia potrebbe demotivarsi facilmente se dovesse sprecare cibo, vorrei quindi proporle qualcosa che sia piuttosto certo piacere alla gatta. Ci sono cibi più indicati per gatti non più giovani, come lei?

Romeo è un caso un pochino più delicato. Anche lui quasi 12 anni, castrato, vita in semilibertà. Da qualche anno ha problemi ai reni e da un anno a questa parte prende ogni giorno più pastiglie (una per la nausea, una per aiutare i reni e una non ricordo cosa, se serve mi faccio dare i nomi dei farmaci e il livello di gravità della patologia). Non so se per allergia/intolleranza o se per i reni non può mangiare nulla che abbia manzo. La sua dieta attuale prevede poche crocche specifiche renal/urinary stress e circa 180 di umido al giorno. Posto che le crocchette sono consigliate a vita dal veterinario e quelle sono, ho consigliato a mia zia, la sua umana, di non continuare a dargli Felix come umido... lei è disposta anche a farlo digiunare per il suo bene introducendo i nuovi cibi ma...non gli farà male avendo problemi ai reni? Nel suo caso che pappe devo cercare? Ceneri più basse possibile e minerali bassi? Cibi specifici per non più giovani?

Grazie in anticipo per l'aiuto
...forse avrei dovuto dividere le domande in 2 post ma i due pelosi hanno un po' di cose comuni e non volevo esagerare!
Apseude non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima