Visualizza messaggio singolo
Vecchio 19-04-2017, 14:04   #305
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,504
Predefinito Re: Nuova edizione della classifica alimentare

Quote:
Originariamente inviato da Jamis Visualizza Messaggio
Intendi che il valore energetico è calcolato sulla possibilità di utilizzo reale delle componenti dell'alimento, che per il gatto richiede determinati aminoacidi? Non sono sicura di aver capito cosa intendi

Comunque ho trovato i valori energetici anche in alcuni umidi, ad esempio il gastro intestinal della RC bustine riporta: Proteina grezza: 7,6% - Oli e grassi grezzi: 5,6% - Ceneri grezze: 1,6% - Cellulosa grezza: 0,8% - Umidità: 80% - Valore energetico: 940 kcal/kg - Sodio: 0,11% - Potassio: 0,14% - Acidi grassi essenziali omega 6: 1% ed omega 3 (EPA/DHA): 0,1%.


Come non darti ragione! Salvo poi essere sfilaccetti di pollo allevati solo dio sa come in qualche paese dagli standard di benessere animale più che infimi.
Lo credo che non hai capito, mi sono espressa male, intendevo energia metabolizzabile scusate. Un cibo può avere un alto valore energetico in assoluto, ma relativamente ad un carnivoro obbligato può avere valore energetico minimo. Questo vale non solo per il gatto ma per tutti i carnivori obbligati come rapaci, alcuni rettili, alcuni marsupiali ecc
Il valore energetico che è riportato di rc non è quindi, a mio avviso, valido perché è molto vago il criterio con cui lo hanno stabilito, potrebbero benissimo averlo rilevato dalla composizione totale, quelle kcal sono tante per un 7,6% di proteina grezza
Per poter utilizzare la gluconeogenesi il carnivoro ha bisogno di proteine che contengano aminoacidi glucogenetici, da qui la difficoltà della classifica: la scarsità di etichette che riportano l'energia metabolizzabile. Quelle ditte almeno rischiano un po' di più per eventuali controlli e possiamo ritenerle un po' più affidabili.

Credo ci sia la forte probabilità che quegli sfilaccetti o restino tali o vengano disidratati, ridotti in farina di carne e mischiata a sottoprodotti e rilavorata
Per la serie questo lo damo ar gatto.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima