Discussione: Gattina epilettica
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 20-07-2017, 10:49   #16
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: Gattina epilettica

avevo pensato a fare accertamenti ma avendo 19 anni e mezzo ormai, non è il caso... si stressa molto a fare viaggi in auto, mi riserverei il vet per le emergenze.

Romeo ha una storia travagliata... dalla nascita! è nato che era molto grande, con le zampe dietro lunghe e praticamente paralizzate, non so se sia stato compresso durante il parto o se siano sintomi di qualche condizione medica particolare. con amore e pazienza infinita la sua umana lo ha aiutato a camminare, anche se ha sempre camminato tenendo le zampe dietro rigide e un po' storte, ma salta, sale le scale, fa tutto tranne arrampicarsi. poi ha subito diversi incidenti purtroppo... è stato investito da un'auto che gli ha frantumato la mascella e sicuramente ha riportato un trauma cranico (ha un'orecchia piegata e la testa asimmetrica), è stato operato e gli hanno ricostruito il musetto con una placca di metallo, lo davano per morto... e si è ripreso completamente. è caduto 3 volte da un balcone spaccandosi le zampe. insomma, poraccio, ne ha viste più lui di un veterano, ma nonostante tutto si è sempre ripreso alla grande, ha mantenuto un carattere dolcissimo e intraprendente.

e oltretutto sia lui che suo fratello Biri non sono mai stati vaccinati per nessuna malattia, e hanno sempre vissuto con altri gatti in stallo, anche fiv-felv positivi, e sono rimasti fiv e felv negativi.. li ho testati l'anno scorso. e non si sono mai ammalati seriamente. e hanno sempre mangiato cibo terribile . ma evidentemente sono di fibra fortissima, e alla fine quando si ha quella fortuna tutto il resto conta poco. indistruttibili e inseparabili da quasi 20 anni

ormai Romeo passa il 90% delle sue giornate sul divano, dormendo o molestandoci quando siamo anche noi sul divano con le sue snasate umidicce e maleodoranti. è autonomo in tutto, non ha problemi a raggiungere le lettiere al piano di sopra (anche se la mira, beh, potrebbe migliorare), e mangia come un maialino... si sveglia per andare a mangiare almeno 10 volte al giorno, e se la ciotola è vuota protesta a volumi altissimi, da bravo gatto sordo
poi tutti i giorni si fa un giretto fuori al sole, con la sua andatura oscillante, e dopo un po' si dimentica dove si trova e inizia a miagolare forte e non trova la porta di casa, allora bisogna andare a farsi vedere (oltre ad essere sordo, da lontano non vede praticamente nulla), e lui si tranquillizza e rientra. e adora uscire con la pioggia, chissà perchè, e allora sai che gioia stargli dietro - perchè ovviamente non può uscire da solo.

e niente, scusate l'OT ultra chilometrico. ma anche se siamo insieme da solo un anno, ha l'alito di sorella morte ed è un rompiscatole patentato, io sto vecchietto lo amo tantissimo... mi sto preparando a vederlo andare via... speriamo non presto... ma so già che mi servirà il vostro sostegno


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima