Visualizza messaggio singolo
Vecchio 28-11-2017, 22:20   #1
Profilo Utente
Leny
Gattone
 
Utente dal: 06 2016
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 1,668
Predefinito Convivenza gatti e criceti

Buonasera, il mese scorso è morto il mio coniglietto che avevo da ben 7 anni e adesso stavo valutando l' acquisto di un criceto dorato (quello più grande per intenderci, non quello nano). La cosa che mi frena è la presenza dei miei gatti... Klimt non mi preoccupa troppo perché, nonostante sia uno spietato killer di topi e lucertole, o sta fuori o quando è a casa dorme tutto il tempo. Quella che mi preoccupa di più è Nebbia perché, nonostante non sia ancora riuscita ad uccidere nemmeno una mosca, è iperattiva, sempre pronta a cercare di cacciare e catturare la prima cosa che si muove (spesso fallendo miseramente) e ho paura che possa cercare in tutti i modi di aprire la gabbia del criceto, che possa fargli male infilandoci le zampe o che possa beccarsi lei stessa qualche morso. Col coniglio non ho avuto problemi, sia Klimt che Nebbia quando lo hanno visto per la prima volta infilavano ogni tanto le zampe nella gabbia e addirittura Klimt ci dormiva sopra da piccolo, ma appena era finita la novità neanche lo consideravano più. Secondo voi potrebbe accadere la stessa cosa? Ovviamente non lascerei il criceto libero in loro presenza come facevo col coniglio, però ho paura che possano fargli male anche da dentro la gabbia e che la fase di novità non passerà mai per loro, visto che il criceto sarà sempre una preda per loro mentre il coniglio (che era addirittura più grande di Nebbia) non suscitava più alcun istinto di caccia o di gioco in loro.

Voi avete avuto esperienze di convivenza tra gatto e criceti? Naturalmente non è sicuro che io lo compri, sto prima valutando un sacco di cose e, dato che a mia madre questo animaletto piace abbastanza, non mi dispiacerebbe prenderne uno dopo tanti anni (ho già posseduto criceti in passato, ma senza gatti).
Leny non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima