Visualizza messaggio singolo
Vecchio 28-03-2018, 11:02   #7
Profilo Utente
iw1dov
Gattone
Sostenitore
 
Utente dal: 06 2016
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Uomo
Gatti: 5
Messaggi: 2,329
Predefinito Re: Richiesta di consulenza da veterinario

Più leggo i tuoi interventi, più mi convinco che hai bisogno di un nuovo gattino: tu hai bisogno di pensare che non vedi l'ora di tornare a casa da una piccola, morbida, rimbalzante pallina di pelo, e vederla crescere; ne hai bisogno come l'aria!

Quote:
Originariamente inviato da gattobrick Visualizza Messaggio
L'esperimento di un altro gatto lo abbiamo già fatto: infatti, a gennaio, ho portato a casa Tigrotto,
Ecco: non mi sono dilungato, ma mi spiego meglio. Intanto intendevo suggerire non di adottare un micio adulto, ma un micetto piccolo, della stessa età che aveva Brick quando è arrivato a casa vostra.

Da noi in cortile c'erano tanti mici, incluse due sorelle rossine simpaticissime: Rosina e Ciccetta (scomparsa pochi giorni fa ); se avessimo voluto, sarebbe stato sufficiente fare entrare loro in casa.

Ma non avrebbe funzionato: sono mici che "c'erano già" e il sentimento nei loro confronti era già formato.

Avremmo potuto cercare un micetto dalla vet, che ne ha sempre tanti da spacciare (e poi in effetti lo abbiamo fatto, ma solo dopo), ma per il sentimento soprattutto di nostra madre, simile a quello di tua moglie, c'era il serio rischio che finisse in cortile a fare compagnia a Rosina e Ciccetta. Temevamo anche il rifiuto di nostro padre, che quanto a condizioni psicologiche era messo ancor peggio di te: si è perfino sentito male (!).

Per noi la soluzione è stata puntare su un micio di razza. E' stato un investimento: una spesa, certo (ma suddivisa tra me e mio fratello), ma ti posso assicurare che sono stati i soldi meglio spesi di tutta la mia vita.

La straordinaria bellezza di Arturo, oltre al suo fantastico carattere, ha immeditamente conquistato tutti. E in ogni caso, visto l'aspetto venale della questione, eravamo certi che Arturo non sarebbe mai finito in cortile.

Potrebbe funzionare anche per voi; oppure potresti puntare su un micetto del gattile, uno "salvato dalla strada".

veramente: il mio consiglio è di lasciare perdere queste tue indagini, che alimenterebbero soltanto il tuo senso di colpa, e di inziare invece la ricerca del tuo nuovo micetto. L'importante è che sia un miciolino piccolo.

Vi faccio tanti incrocini, per superare il terribile momento e per trovare il vostro nuovo compagno di vita

iw1dov non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima