Visualizza messaggio singolo
Vecchio 23-01-2019, 08:40   #6
Profilo Utente
Riri
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Umido e secco, piccolo sfogo

Grazie, sapevo che mi avreste capita! Alla fine presa dall'esasperazione ho messo mia madre davanti a una prova empirica, ovvero, dopo averle spiegato perché i croccantini dietetici RC andrebbero meglio come cibo per polli piuttosto che per gatti, ne ho messe un po' nella ciotola di Amelie.
Lei allora li ha smossi con la zampetta e poi mi ha guardata con un miagolio patetico tipo: "ma davvero devo mangiare questa cosa?" È comunicativa in un modo meraviglioso... Insomma, a farla breve, lei è la gatta meno schizzinosa del mondo e mia madre ha borbottato un: "mi sa che hai ragione".
Ma continuo a essere frustrata quando persone attente e che amano i gatti rimangono inorridite dalle mie bustine e vaschette con cui, dicono, porterò la gatta all'obesità. Figuriamoci, una gatta che fa vita attiva all'esterno e si nutre di umidi completi!
Ah, e sarei proprio curiosa di sapere cosa ne pensano i miei veterinari: non vedono Amelie dal lontano tempo della sterilizzazione visto che scoppia di salute, ma voglio sperare che la loro professionalità e grande empatia si abbini a buona conoscenza di nutrizione felina. Probabilmente sono troppo fiduciosa.
In passato però ho avuto anche io a che fare con veterinari che sostenevano il secco a spada tratta, specie secco RC: ne ricordo una che alla prima visita mi inondò di campioncini dicendo che "il gatto o mangia questo o niente"... Bah.
  Rispondi Citando Vai in cima