Visualizza messaggio singolo
Vecchio 21-02-2019, 17:16   #3
Profilo Utente
chiarat
Gattino
 
Utente dal: 11 2017
Messaggi: 112
Predefinito Re: Ma è così grave ‘dar via un gatto?’

Quote:
Originariamente inviato da Malinka Visualizza Messaggio
Ciao Chiara.
Mmmm, così su due piedi ho l'impressione che tu stia proiettando sul gatto comportamenti tipicamente umani.

Ritieni che Brad inizialmente fingesse sottomissione per essere accettato da Sofi e poi prevaricarla...ma questo modo di manipolare i propri simili è tipico degli umani, non dei gatti!

Sofi che non viene a giocare e a farsi coccolare da voi quando Brad è presente non è perché Sofi vuole compiacere Brad, ai gatti non frega nulla di compiacere il proprio simile nel senso che intendi tu, stai di nuovo proiettando aul gatto un altro tipico comportamento umano; Sofi resta in disparte perché è timorosa o perché non ha voglia di competere con Brad; sai che i gatti non fanno gioco di squadra, non sono cani.

Sofi non infrange le regole del capo, perché i gatti non hanno un rapporto gerarchico come i cani o gli umani, non hanno un capo...e di conseguenza i gatti non dettano regole.

Sgridando Bart non farai altro che stressarlo, ma non otterrai i risultati che tu speri; Bart è un gatto, con loro non funziona a suon di sgridate!

Capisco che la situazione che state vivendo non sia delle migliori, però non puoi attribuirne la responsabilità a Bart, per il semplice fatto che non è stato lui a chiederti di essere adottato...

Se sei intenzionata a dare in adozione Bart, non cercare poi di prendere un altro gatto per dare compagnia a Sofi...che di certo non ti chiederà nulla, ma sarai tu a immaginare che lei vorrebbe compagnia felina.
E tranquilla che anche se ti dessero il gatto più pacioso, coccolone e amicone di tutti, col un carattere che tu definisci "già formato"...una volta a casa con Sofi non è detto che andrebbero d'accordo come vuoi tu, potrebbe essere anche peggio che con Bart.

Non sai se Bart ha sviluppato un legame affettivo con te...ma come fai a non averlo capito, visto che ci vivi insieme?
Scrivi: "Ho letto che i gatti ci considerano gli umani soprattutto come una risorsa quindi se è davvero così non sarebbe così grave, dopo un paio di mesi di adattamento starebbe benone."
Non sarebbe così grave per chi? Per te forse.
Ma Bart che ne sai di cosa proverebbe, quanto soffrirebbe, visto che non sei ancora riuscita a capire se ha stabilito un legame affettivo con te?
E tu, un legame affettivo profondo con Bart l'hai instaurato?
Ciao Malinka , grazie per la risposta... Non è che io dia la responsabilità a Brad , semplicemente constato che ha bisogno di dominare il territorio e non lo colpevolizzo per questo, anzi mi turba vedere la sua insoddisfazione . Sono d’accordo con te che se prendessi un altro gatto non avrei assolutamente la garanzia che i 2 vadano d’accordo. Per il resto cerco di osservare i loro comportamenti e , se possibile di comprenderli. Ad esempio mi ricordo che quando ho introdotto Brad in casa, dopo qualche giorno in cameretta separata si sono incontrati ed affrontati : hanno litigato per un paio di giorni, Sofi stava sulla sedia e lui si sdraiava sulla pancia per farle capire che ‘veniva in pace ‘ e faceva di tutto per farsi accettare. Dopo un paio di giorni Sofí ha smesso di difendersi e ha cominciato a giocare: nel giro di poche ore la situazione si è invertita , lui la cacciava da tutte le sue postazioni/ giochi e lei si sdraiava sulla pancia. Non l’ho più visto sdraiarsi sulla pancia dopo quei primi 2 giorni in cui voleva farsi accettare: per questo motivo son convinta che sia stato un grande stratega . In realtà io non mi aspettavo minimamente che i gatti mettessero in atto tante strategie e sono rimasta molto sorpresa nell’osservarli ( e ti assicuro che sono una che osserva e riflette parecchio) . Chiunque vivesse qualche giorno con noi si accorgerebbe che Brad detta le regole e Sofí fa di tutto per compiacerlo . Ad esempio quando lui è in zona ci ignora e anzi non si lascia toccare ma quando lui dorme viene a farsi coccolare ( e dovresti vedere come si guarda in giro ad ogni mossa che fa per essere sicura che lui non la veda) . Altre volte lei viene da noi proprio per provocarlo e indurlo al gioco/ lotta . Lei vuole giocare con lui e cerca di arruffianarselo in ogni modo : ad esempio non comincia a mangiare se lui non ha iniziato visto che spesso il gelosone va a ispezionare la ciotola di Sofí e finisce per mangiare da quella chissà perché : la ciotola del vicino è sempre la più buona �� . Un altro esempio è quando lo faccio giocare : lei non resiste e viene ad assistere (ma non si permette di fare un movimento) ma poi lui le lancia un’occhiataccia allora lei va via per non disturbare. E non lo fa per paura , lo fa per ingraziarselo , perché lui dopo giochi con lei... Questi comportamenti hanno luogo varie volte al giorno, magari ho usato parole inappropriate , più adatte a definire a definire i comportamenti umani che quelli felini, d’altra parte il linguaggio l’abbiamo inventato noi umani ....magari in etologia esistono parole più idonee ma io non le conosco ed uso termini come ‘dettare regole’ ‘compiacere’ ‘arruffianarsi ‘. Io voglio bene a Brad , questo te lo posso assicurare , e mi dispiace tantissimo vederlo frustrato. E non mi ha chiesto lui di adottarlo ma l’ho preso da una cara ragazza che era costretta a tenerlo chiuso in camera da letto per via della presenza di altri gatti dominanti. L’ho preso con noi ed è diventato il principino di casa, ho fatto tutto ciò che ho potuto per farlo felice incluse radiografie a tutti gli arti perché mi sembrava poggiasse male la zampetta - cosa che fa ancora a volte . E soprattutto mi chiedo e vi chiedo se è giusto che il gatto più debole debba soffrire e subire o se invece non c’ è nulla di male nel cercare una soluzione alternativa anche se ciò comporta uno scombussolamento iniziale . Per quanto riguarda l’attaccamento affettivo del gatto , che è l’argomento fondamentale di questo mio 3d, posso dirti che io tendo a credere che si , il gatto ha un attaccamento affettivo, d’altra parte continuo a leggere gli specialisti del settore scrivere che noi per i gatti siamo una risorsa ... anzi La risorsa , visto che siamo the Master of the Castle ... quindi non vorrei proiettare sentimenti troppo umani sui felini ��

Ultima Modifica di chiarat; 21-02-2019 at 17:24.
chiarat non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima