Visualizza messaggio singolo
Vecchio 23-02-2019, 19:10   #3
Profilo Utente
maryhel
Gatto
 
Utente dal: 12 2010
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 626
Predefinito Re: aiuto, ipoglicemia gatto diabetico

Quote:
Originariamente inviato da Anneke Visualizza Messaggio
Io non ho esperienze con un gatto diabetico, ma con un cane sì. E' capitato che avesse crisi ipoglicemiche di sera, prima di mangiare. La veterinaria ci consigliò di abbassare leggermente le unità di insulina al mattino (ovviamente devi assolutamente chiedere al tuo veterinario, non ridurre l'insulina di testa tua!). Se gliele abbassi di sera, rischi che ti si alzi la glicemia al mattino. Cerca anche magari di riequilibrare le dosi di cibo in modo tale che non mangi più "leggero" al mattino e più pesante la sera.

Ma la gatta non ha sintomi la sera? La mia cagnolina sbandava, sembrava imbambolata, aveva sintomi di tipo neurologico che poi rientravano appena la si faceva mangiare.

Ps. Appena vedi che ha la glicemia bassa a quei livelli falle mangiare qualcosa, pure due cucchiai di umido ma non può stare con la glicemia bassissima
ciao ti ringrazio per i consigli!

il fatto è che io non ho mai notato alcun sintomo! anzi la mia gatta purtroppo soffre di incontinenza urinaria quando dorme e ho notato che ci sono giorni in cui ne fa di piu e altri di meno, ieri quando la glicemia era bassissima ho notato che non ne aveva fatta (mentre dormiva) e non beveva tantissimo.. ora attendo di sentire il parere della vet per capire come affrontare questo problema..
maryhel non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima