Discussione: Diabete e insulina
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 01-03-2019, 17:46   #10
Profilo Utente
Malinka
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Diabete e insulina

Ciao Nenya, guarda che un gatto che pasteggia regolarmente con alimenti ricchi di carboidrati rischia di ammalarsi di diabete.
A maggior ragione un gatto diabetico non deve mangiare carboidrati.
Purtroppo non esiste al mondo nessun croccantino senza carboidrati, perché servono per il procedimento di produzione, fanno da collante per tenere insieme le microbriciole degli altri componenti; se non ce li mettessero, sarebbe impossibile dare la forma al croccantino, nel sacchetto ci sarebbero solo polvere e bricioline.
La differenza tra un croccantino decente e uno pessimo sta proprio nella percentuale di carboidrati che contiene; i Feringa non sono un gran che...

Per il momento aspetta di sapere con sicurezza se davvero Toby ha la glicemia fuori norma, come ti è stato detto potrebbe dipendere dallo stress che ha subito durante l'attesa e la visita veterinaria.
Dal momento che si stressa parecchio dal veterinario, il risultato rischia di essere falsato; fossi in te seguirei il consiglio di Aletto: procurati glucometro, strisce reattive e pungidito e misuragli tu la glicemia.

Ricorda però che se dovesse risultare effettivamente diabetico, se non agirai con determinazione sul fronte dell'alimentazione eliminando tutti i carboidrati e naturalmente ogni tipo di croccantino, sarai inevitabilmente costretta prima o poi a fargli l'insulina, il che non è certo l'optimum, né per lui, né per te.
Leggi la discussione che ti ha indicato Aletto e vedrai come una corretta e sana alimentazione possa fare la differenza tra tornare in salute o vivere da malato cronico.

Invece di togliergli latte e formaggino, elimina i croccantini, anche se gli piacciono, anche se vorrebbe solo quelli; Toby è come un bimbo, non può capire cosa gli fa bene e cosa gli fa male, ma tu sì, quindi spetta a te farlo mangiare in modo sano; non puoi rinunciare in partenza a cambiare le sue abitudini alimentari.
Tanto più che Toby da quanto scrivevi in altre discussioni passate, mangiava anche umido, quindi non sarebbe impossibile fargli cambiare abitudini.

Hai scritto che se fosse diabetico non potresti fargli l'insulina...e allora cosa faresti?
Perché se l'alimentazione specifica che dici di poter fare pensi possa essere a base di croccantini...non caverai un ragno dal buco; non esistono croccantini adatti per un gatto diabetico.
  Rispondi Citando Vai in cima