Visualizza messaggio singolo
Vecchio 20-03-2019, 21:42   #10
Profilo Utente
Malinka
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Gattino che morde e graffia urgono soluzioni

Mi sembra normale che un cucciolo sia vivace ed altrettanto normale che crescendo sia meno propenso a stare in braccio come faceva da piccolo; man mano che diventa più indipendente dalla mamma (naturale o umana) è meno interessato a farsi spupazzare, ha altre priorità per lui più interessanti, il suo mondo non finisce fra le nostre braccia.

Ho allevato orfani che per forza di cose non avevano potuto apprendere le norme di comportamento dalla loro madre, ma non sono diventati aggressivi e violenti nel gioco semplicemente perché non era nella loro indole.
Invece Remì, che è con la mamma da quando è nato, è "graffione" come lei, come alza una zampa, ha le fuori le unghie; invece è delicatissimo con la bocca, non morde mai; lui fa i bacini.

Graffiare e mordere secondo me non sono necessariamente segni di aggressività.
Bisogna capire la maniera in cui graffiano e mordono, cioè se si tratta di un modo di giocare un po' troppo rude (come fa il mio Marino), per cui più crescono e diventano fisicamente robusti, più rischiano di essere lesivi per la delicata pelle umana, oppure se il mordere e il graffiare sono delle risposte di fastidio, disagio, irritazione per un nostro comportamento che non gradiscono, che li innervosisce.

Se il tuo micio non vuole essere preso in braccio, non costringerlo; ci verrà se lo deciderà lui.
Eviterei di portarlo fuori; dal comportamento che descrivi si vede chiaramente che non gli piace, che ha paura; per lui è stressante.
  Rispondi Citando Vai in cima