Visualizza messaggio singolo
Vecchio 19-04-2019, 21:32   #7
Profilo Utente
Malinka
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Lettiera al silicio porta silicosi ai polmoni?

Quote:
Originariamente inviato da iw1dov Visualizza Messaggio
[...]
I mici al massimo sollevano una nuvoletta di polvere per pochi secondi due-tre volte al giorno. Nulla di comparabile con chi è costretto a passare molte ore della propria vita, tutti i giorni e per anni, a contatto con polveri varia natura.

Mi sento di dire che anche per i nostri pelosi è assai più pericolosa l'aria piena di schifezze che pure loro sono costretti a respirare nelle nostre città.
Che bravi i tuoi mici che sono così parchi di ravanate nella sabbia! Purtroppo la maggior parte dei miei proprio no!
Marino e Remì oltre ad essere dei veri scavatori seriali, a bisogno espletato e a testa bassa realizzano vere e proprie montagne di sabbia per seppellire perfettamente ciò che hanno depositato.
Naturalmente non si limitano a coprire i propri ma si sono anche assunti l'impegno di controllori del lavoro altrui e, guarda caso, trovano sempre che non era ben fatto, quindi si danno da fare per ammassare ulteriore sabbia.
E come se non bastasse, anche Lara si comporta esattamente come loro.
Quanto a Yuri, lui è un caso a parte: si occupa esclusivamente dei suoi bisogni, ma lo fa come se fossero una squadra di gatti che lavorano in simultanea; con le zue zampone semi-palmate e pelosissime allarga le dita e butta fuori letteralmente palate di sabbia, figurati che riesce a tirarmela in testa se non mi scanso per tempo!

Con dei gatti così, l'inalazione di un bel quantitativo giornaliero di polveri era inevitabile con sepiolite e legno...e la cassetta igienica sempre in casa.
Di certo come dici tu niente di paragonabile all'esposizione di chi lavora in ambienti pulverulenti.
Però i gatti hanno polmoncini molto piccoli rispetto ai nostri e per danneggiarli temo sarebbe sufficiente una piccola dose di polvere, reiterata nel tempo, quindi ho preferito trovare un substrato migliore.

Per fortuna che qui si respira ancora aria buona e non ho da preoccuparmene, ma capisco che per chi vive in città, umani e animali, deve essere un bel (brutto) problema l'esposizione agli agenti inquinanti.
  Rispondi Citando Vai in cima