Visualizza messaggio singolo
Vecchio 11-07-2020, 17:30   #2
Profilo Utente
Zampetta16
Moderatore
Sostenitore
 
L'avatar di  Zampetta16
 
Utente dal: 03 2017
Regione: Sardegna
Gatti: 2
Messaggi: 1,902
Predefinito Re: Si gratta e si lecca in continuazione

Ciao! Non conosco questo spot on, non so quanto possa essere efficace.
In questo periodo qui sono abbastanza infastiditi dagli insettini vari, qualche pizzico se lo beccano e provoca loro parecchio prurito ma passa in fretta.
Intanto potresti disinfettare la crosticina con betadine e semmai applicare hypermix gel e vedere come va dopo qualche giorno.

Due anni fa è insorta un'allergia alimentare a un nostro gatto, a pelo corto, quindi il tutto era facilmente visibile e tangibile.
Comparivano piccole crosticine, prurito e conseguenti lesioni da grattamento.
Prima cosa, eliminato il secco e scatolette/bustine piccole che usavamo sporadicamente.
La situazione migliora ma poi le crosticine tornano.
Abbiamo notato che c'era un legame col pesce, eliminato pesce, gusti al pesce, uova e formaggio.
In contemporanea abbiamo iniziato col ribes pet e retopix spray per alleviare prurito.
Il problema non si è ripresentato.
Al momento mangia tutto tranne qualsiasi secco, bastano poche crocchette e le crosticine tornano.

Noi abbiamo risolto in questo modo più semplice ma sicuramente l'utilizzo di un cibo umido con una sola proteina animale, una che non ha mai mangiato o mangiato poco, senza proteine vegetali, potrebbe aiutarvi a capire se la causa è un'allergia alimentare e pian piano identificare quale di preciso.

Però in genere prima di ipotizzare un'allergia alimentare si procede con una accurata visita dermatologica.
Zampetta16 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima