Discussione: Rinite persistente
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 19-08-2020, 11:13   #5
Profilo Utente
lula
Gattino
 
L'avatar di  lula
 
Utente dal: 05 2009
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 218
Predefinito Re: Rinite persistente

Quote:
Originariamente inviato da Zampetta16 Visualizza Messaggio
Ciao Lula.
Con la Lisina si fanno dei cicli, massimo due mesi, posi si interrompe.
E' utile se alla base del problema c'è l'herpes virus, meno se c'è il calici virus, se la causa scatenante è un'altra, serve a poco.

Hai dato molti farmaci, senza miglioramenti definitivi, io darei una tregua dai farmaci.
Proverei con un ciclo di due mesi col ribes pet, si utilizza soprattutto per problemi dermatologici ma ha un generico effetto antiinfiammatorio.
Esiste in perle e in gocce, io uso le gocce perché le trovo più pratiche, però dopo l'apertura conservo in frigo.
Se ne danno 10 gocce al giorno, puoi aggiungerlo al cibo abituale.

Un fluidificante naturale, per umani e animali, è l'acqua.
Il mio medico di base consiglia sempre come prima cosa di idratarsi bene, più del solito, acqua, tisane, meno favorevole alle bustine varie.
Il gatto assume l'acqua col cibo, un'alimentazione esclusivamente o prevalentemente con umido completo, potrebbe essergli da'aiuto.
Grazie mille x i consigli. Inserisco subito ribes pet.
Per ora predilige cibo umido non mangia più il secco.
Grazie 🙏
lula non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima