Visualizza messaggio singolo
Vecchio 22-08-2020, 19:28   #28
Profilo Utente
Simo76
Gattino
 
L'avatar di  Simo76
 
Utente dal: 03 2015
Regione: Liguria
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 301
Predefinito Re: Aiuto per un'adozione "complicata"

Bravissimo, secondo me hai preso la decisione giusta!
E mi permetto di aggiungere che non è assolutamente detto che la gatta non riesca ad adattarsi bene ad una situazione casalinga (con la tua presenza, i giusti stimoli, ecc...come già scritto). E' una micia molto giovane e che ti ha dimostrato di essere molto affettuosa (i gatti forastici talvolta non si lasciano minimamente avvicinare, figurarsi strusciarsi contro le gambe la prima volta che ti vede!).
Certo, nessuno lo può sapere con certezza, ma io scommetterei che si tratta di una gatta domestica che, lasciata uscire e non sterilizzata, si è ritrovata incinta e l'hanno abbandonata poi per questo. E' vero, i gatti possono fare qualche danno in casa, ma dare già quasi per scontato che ci saranno pipì da stress perché la gatta sarà privata della libertà, mi sembra quantomeno esagerato. Il mio post non vuole essere polemico, ma non capisco perché si ribadisca tanto il cercare, se possibile, di farla uscire e lasciarle la libertà...
Dove sta adesso, a mangiare malissimo e dove la vogliono mandare via, è libera?
Capirei se si parlasse di un gatto che vive da diversi anni in strada...in quel caso sì che ci sarebbero difficoltà di un inserimento casalingo, ma in questo caso è tutto molto diverso.

Fondamentale il controllo veterinario e la sterilizzazione quanto prima per evitarle calori a vuoti. Assolutamente non farla uscire fuori, a maggior ragione visto che si tratta di zona trafficata. Se riesci a mettere in sicurezza una parte di cortile per lei sarebbe bellissimo, ma si può fare anche con il tempo, non è indispensabile come prima cosa.
Ora non ricordo chi lo ha scritto, ma ho letto un suggerimento sul farla uscire in cortile con pettorina e una corda lunga. Assolutamente da non fare! E' estremamente pericoloso, i gatti in questo modo rischiano di ferirsi, anche impiccarsi e morire. Se si vuole usare la pettorina va usata con un normale guinzaglio corto e controllarla a vista, ma io te lo sconsiglio. Se lo fai una volta, poi la gatta continuerà a chiedertelo spesso e se tu non potessi poi accontentarla ogni volta, allora sì che vivrebbe una situazione di stress. Meglio farla uscire solo quando e se il cortile sarà in sicurezza.

Secondo me stai facendo la cosa giusta e al tuo posto ti direi di essere fiero e non di sentirti in colpa. Poi tutto può succedere, i gatti possono avere problemi di stress anche se domestici da sempre (i motivi sono tantissimi) e la soluzione si trova, con pazienza e l'aiuto di veterinari comportamentisti ad esempio e soprattutto ricevendo consigli da persone più esperte. Come scrive boby, e sottoscrivo, un passo alla volta
Simo76 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima