Discussione: la mia micia cos'ha?
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24-08-2020, 14:26   #25
Profilo Utente
Zampetta16
Moderatore
Sostenitore
 
L'avatar di  Zampetta16
 
Utente dal: 03 2017
Regione: Sardegna
Gatti: 2
Messaggi: 1,902
Predefinito Re: la mia micia cos'ha?

Ciao Ginger.
La penso come Baba.
Se vuoi avere certezze su intolleranze e allergia i cambiamenti nella dieta devono essere drastici.
Il secco va eliminato del tutto perché oltre alle proteine animali, ci sono le proteine vegetali di mais, patate o legumi che siano, oltre a tanti altri ingredienti.
Si deve usare una sola proteina animale con un cibo che non contenga altro, come riso, tapioca, piselli, ecc.
Al momento io questa strada non la intraprenderei.

Mi sembra un'ottima idea migliorare la qualità del cibo che mangia, in generale.
Le crocchette farmina dall'etichetta sono un prodotto molto valido ma in questo forum ho letto alcuni utenti i cui gatti hanno avuto qualche problema di dermatite/feci molli con queste.
Adesso hai queste, continua e vedrai come va.
Il cambiamento graduale si conclude in una decina di giorni.
Più o meno si inizia col 25% nuove - 75% vecchie, dopo 3 giorni 50 e 50, dopo altri 2/3 75 - 25, dopo altri 2-3, usi solo le nuove.
E' importante che mangi ma visto che l'umido lo apprezza continuerei a comprare del buon umido completo e cercherei di farle mangiare più umido che secco, sempre seguendo le sue preferenze.
Se nella dieta precedente della gatta il pollo era il gusto prevalente, puoi provare a eliminare quello intanto. Sconsiglio anche il pesce in generale e il tonno in particolare, quello in scatola spesso contiene molta istamina che peggiora qualsiasi altra situazione allergica.
Continuando col secco, non ha molto senso fare una settimana una proteina, una settimana l'altra, la varietà potrebbe anche aumentare l'appetito.
Io introdurrei anche altre marche, sempre umidi completi con una buona composizione.

Qual è il peso ideale della gatta? Tendenzialmente una gatta sui 3,5 kg di peso ideale, poco attiva, col caldo estivo, sta sui 130/150 gr di umido completo.
10 grammi di umido completo equivalgono come calorie a circa 40 gr di secco.
Se mangia 40 gr di umido e 20 di secco = 120 gr di umido.
Qui mangiano abbastanza bene la mattina presto, entro massimo le 10, circa 40 gr di umido completo. All'ora di pranzo il maschio non mangia quasi mai, la femmina un po'.
Poi dalle 18 circa torna l'appetito e nel dopo cena recuperano

Bene il ribes pet. Il lievito secco io non lo uso, leggo che piace a molti gatti e sbriciolato sul cibo spesso funziona proprio come appetizzante, fornendo anche della vitamina b.

Dai, dai, la gatta pian piano migliora, dovrebbero abbassarsi un po' le temperature e questo aiuta anche con l'appetito, forza!
Zampetta16 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima