Discussione: Sterilizzazione gatta
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 19-11-2020, 17:33   #5
Profilo Utente
Kimi&Oscar
Cucciolino
 
Utente dal: 11 2020
Messaggi: 17
Predefinito Re: Sterilizzazione gatta

Grazie a tutti per le risposte

Quote:
Originariamente inviato da Zampetta16 Visualizza Messaggio
Ciao Kimi&Oscar.

Kimi è abituata a vivere in casa in voi?

Alimentazione, come ti hanno già detto, consiglio anch'io di cambiarla, non per la sterilizzazione ma perché dare in maniera esclusiva o prevalente il secco, non è l'ideale per il gatto.
Per questo aspetto leggi qualche discussione in alimentazione, scriviamo sempre le stesse cose, più o meno...
Con la sterilizzazione, il metabolismo può rallentare, se vedi che prende peso, dovrai diminuire un po' le dosi.
Mantenere un gatto col suo peso ideale è molto più facile di farlo dimagrire...
Drolla ha preso peso, per diversi motivi, poi abbiamo sistemato un po' di cose e ridotto il cibo, è dimagrita ma è sempre un po' sovrappeso ma stabile, un po' più "impacciata" ma comunque agile e attiva, sul tetto continua a salirci
Col figlio dopo la sterilizzazione non abbiamo fatto lo stesso errore, quando vediamo che prende un po' di peso, capita solo in inverno, riduciamo un pochino le dosi ed è sempre rimasto in forma, senza difficoltà.

Vive in semilibertà, trascorre un paio di ore al giorno con noi (adesso in inverno anche un po'di più) ma prevalentemente vive fuori e quindi non so se riuscirò a trattenerla dentro. Per quanto riguarda il mangiare, per umido sì intende tipo il patè? Io do croccantini per comodità e per non avere buste su buste da smaltire, magari potrei alternare l'umido con le crocchette per gatti sterilizzati?
Un'altra cosa: l'appuntamento è alle 16 ma il veterinario mi ha detto di farla digiunare a mezzogiorno, facendo intendere che alla mattina può mangiare, non è troppo poco ?
Kimi&Oscar non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima