Visualizza messaggio singolo
Vecchio 07-12-2020, 15:29   #5
Profilo Utente
Zampetta16
Moderatore
Sostenitore
 
L'avatar di  Zampetta16
 
Utente dal: 03 2017
Regione: Sardegna
Gatti: 2
Messaggi: 1,902
Predefinito Re: Insufficienza renale cronica regredita!

Ciao Flavia.
Non so nulla di specifica sulla nutriterapia, leggendo al volo qualcosa in rete direi che si puā riassumere in estremissima sintesi come "il cibo che cura".
Quindi immagino che chi si affida a questa diciamo disciplina non mangi hamburger e patatine fritte.
Una famiglia che sta attenta alla propria alimentazione, verrebbe spontaneo pensare che abbia le stessa attenzione nei confronti dei propri animali e che cerchi informazioni attendibili e adeguate in merito.
Voi avete affiancato integratori rivolti in primis ad uso umano alla peggiore alimentazione industriale per il gatto, le crocchette...

Del professor Scoglio ho letto qualcosa riguardo alle sue affermazioni relative a pandemia e sars-cov-2, e mi pare siano state tutte puntualmente smentite, ad esempio questa sul tampone molecolare;
https://facta.news/storie/2020/11/06...i-e-sbagliata/

Dal mio punto di vista, questo professore parte giā malissimo

Le idee della nutriterapia credo siano interessanti, non ho ancora idea di come vengano esposte e gestite concretamente.
In ambito veterinario ci sono degli esperti in nutrizione che si basano proprio sull'importanza di un'alimentazione sana e fresca, adatta e bilanciata alle esigenze del gatto come specie e del singolo gatto come individuo.
Tra questi, Maria Mayer, ad esempio:
https://www.mariamayer.it/

Se segui la nutriterapia in ambito umano, troverai sicuramente interessanti i suoi articoli in ambito veterinario.
Zampetta16 non č collegato   Rispondi Citando Vai in cima