Visualizza messaggio singolo
Vecchio 12-12-2020, 14:06   #7
Profilo Utente
Gattuso
Gattino
 
L'avatar di  Gattuso
 
Utente dal: 04 2020
Gatti: 1
Messaggi: 101
Predefinito Re: Picacismo.. non so più cosa fare..

Quote:
Originariamente inviato da Piumagica Visualizza Messaggio
Quando abbiamo portato il mio Loki da un comportamentalista, per un altro tipo di problema, è saltato fuori che anche lui aveva una sorta di leggerissima pica.

Infatti lui è attratto dalla plastica "croccante" tipo la pellicolina che avvolge i pacchi di caramelle, la plastica del panbauletto, e anche dai cordini di stoffa. Non in modo ossessivo, diciamo che un paio di volte a settimana capita sentirlo sgranocchiare una busta... Una volta ha fatto la cacca sembrava un salamino alieno, causa cordino di lana verde fluo.

Noi per fortuna avevamo solo questo genere di "attrazioni" quindi ci limitiamo a non lasciare a vista/portata cose con quel tipo di materiale e la situazione è abbastanza tranquilla.

Nel tuo caso... Hai fatto tutto quello che potevi fare per ora e quindi lunica cosa che mi viene da dirti è, come mi pare che hai scritto tu, di rivolgerti ad un comportamentalista e sperare in bene.

Ricordo che il dottore disse che non sempre è un problema comportamentale. A volte può essere un problema medico (diabete, Fiv, eccetera) oppure è proprio nella genetica dei gatti. Diceva che ci sono alcune razze predisposte, ma non saprei dirti quali...

In bocca al lupo!

Grazie! Posso solo chiederti a grande linee come si svolge la visita col comportamentalista? Ho letto che talvolta possono essere consigliati farmaci ansiolitici, laddove il vet lo ritenga opportuno, però io vorrei evitare sinceramente..
Gattuso non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima