Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04-01-2021, 18:40   #1
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,137
Predefinito Aiuto!! Lavori di ristrutturazione imminenti e pericolo per sicurezza

Ciao a tutti e buon anno.
Il mio condominio ha approvato dei mega-lavori di ristrutturazione approfittando dell'eco-bonus. Questi lavori comprendono un po' di tutto, fra cui anche rifacimento delle pareti esterne dell'edificio, rifacimento dei balconi (con sostituzione della parte in muretto con la ringhiera), rifacimento pavimentazione dei balconi (opzionale), rifacimento infissi delle finestre (opzionale ma credo che lo farò perché mi conviene mettere i doppi vetri).
Questi lavori dovrebbero iniziare il prima possibile, coinvolgendo tutte le scale dello stabile (circa dieci edifici) e in teoria non dovrebbero protrarsi per più di un anno. Non si sa però se inizieranno scala per scala, oppure in tutte le scale contemporaneamente. Quindi per ora non ho idea di quando verosimilmente dovrò affrontare tutte le problematiche relative alla sicurezza dei gatti.

Ora, io già sono ansiosa di mio e moooolto allergica ai cambiamenti anche minimi della routine, soprattutto quella casalinga, dato che lavoro anche da casa... questa situazione mi mette molta ansia. Elenco nell'ordine tutte le problematiche annesse:

1/ il rifacimento balconi ed esterno comporterà il dover rimuovere le reti di protezione. Appena ci penso mi sento male e vado in paranoia. I miei mici sono due diavoletti sguscianti, ho il terrore che possa succedere l'incidente, anche stando attentissimi a non aprire niente in loro presenza. Avete consigli? Nonostante gli uomini di casa si dicano disponibili a smontare le reti, io pensavo invece di far fare il lavoro al tizio che me le ha montate, magari lui potrebbe suggerirmi delle soluzioni temporanee come dei pannelli-rete rimovibili....
2/ il fatto di non poter uscire sul balcone, soprattutto se dovesse succedere durante la bella stagione (e per la legge di Murphy già so che sarà così ) provocherà un bello stress per i mici, che sono abituati a viverlo come il loro spazio esterno dove prendere il sole e guardare la natura. D'estate ci passano anche la notte... spero magari di poter mettere una cat run o qualcosa del genere, perché blindarli per mesi mi spiacerebbe davvero.
3/ loro sono molto sensibili ai rumori forti tipo perforazioni ecc, un po' di tempo fa c'erano dei lavori nell'appartamento sopra il mio e c'è stato un rumore fortissimo... sono rimasti con gli occhi a palla tutto il pomeriggio e si sono persino rifiutati di mangiare!! credo che trovarsi impalcature, gente che va e viene, rumori forti li stresserà, soprattutto all'inizio. Credete che in questi casi potrei provare i fiori australiani?

Per quanto riguarda la sicurezza esterna (che è la cosa che mi spaventa di più), c'è da dire che i miei genitori abitano nello stesso cortile, in un'altra scala, al pian terreno. Anche il loro stabile verrà ristrutturato (ma magari non nello stesso periodo). Ho questa idea che mi frulla in testa, se non riuscissi a trovare il modo di mettere in "sicurezza temporanea" la casa, di lasciare i mici per un po' ai miei finché vengano fatti i balconi... a loro i mici piacciono, ovviamente la loro casa non è in sicurezza e ci sarebbe un certo rischio che i mici sfuggissero e saltassero giù dal balcone, ma la cosa mi spaventa meno del cadere dal terzo piano alto... il balcone e le finestre di casa dei miei danno sul giardino condominiale, ci sono poche macchine. Certo, per i mici sarebbe un trauma essere trasferiti in un ambiente nuovo e sconosciuto e doversi separare da noi...

Sicuramente anch'io mi dovrò prendere una quintalata di fiori australiani (e anche non australiani) perché, maniaca del controllo e ansiosa come sono, già so che diventerò isterica, il che ovviamente stressa anche i gatti.

Ultima Modifica di alimiao; 04-01-2021 at 18:42.
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima