Visualizza messaggio singolo
Vecchio 21-01-2021, 11:56   #10
Profilo Utente
Lacri
Cucciolo
 
L'avatar di  Lacri
 
Utente dal: 01 2021
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 54
Predefinito Re: Buon pomeriggio da me e Aurora

Quote:
Originariamente inviato da alimiao Visualizza Messaggio
C'è un'utente che ha uno Scottish fold e anche il suo gatto è calmissimo e anche un po' timido, è un po' l'indole della razza.

Due considerazioni sul tema allevamento (spero di non tediarti o di non avere l'aria di voler giudicare... lungi da me. Ma siccome siamo su un forum e tu sei nuova, magari dico qualcosa di utile che non sai). Contrariamente a quanto normalmente si pensa, in Italia il 99% degli allevamenti è "amatoriale", nel senso che nessun allevatore campa solo di quello, hanno tutti un lavoro normale (oppure una rendita esterna), l'allevamento è più da considerarsi come un hobby costoso che una fonte di introiti.
Detto ciò, spero che quello dove hai comprato Aurora sia un allevamento serio che ti abbia rilasciato un pedigree, un certificato di buona salute e un regolare passaggio di proprietà. Molte persone sono convinte che il pedigree serva solo a chi vuol fare le mostre o agli allevatori, ma in realtà è una garanzia di serietà da parte dell'allevatore (in effetti la vendita di un gatto di razza senza pedigree sarebbe proprio vietata). Questo perché il pedigree ti dice chi sono gli antenati del micio, e questo è molto importante a livello di salute, perché è attraverso la selezione delle linee di sangue (ovvero degli accoppiamenti) che si possono evitare oppure causare le tare genetiche ereditarie, che sono molto frequenti nei gatti di razza. I fold ad esempio sono gatti molto delicati e soggetti a patologie anche gravi se incrociati in maniera azzardata, ad esempio sono frequenti i casi di PKD e HCM, per cui quando compri un esemplare l'allevatore dovrebbe fornirti il certificato che i genitori del gatto sono esenti da queste patologie (e in caso di adulti, il certificato su di loro).

Questo non per spaventarti, ma per informarti.

Quindi se hai preso Aurora da un allevatore che ti ha fornito tutto quanto sopra citato, tutto ok e perdonami la manfrina. Se invece l'allevatore non ti avesse rilasciato pedigree o garanzie sanitarie, è chiaro che per te non cambia niente nel senso che Aurora rimane sempre la tua figlia pelosa a cui vuoi tutto il bene del mondo, però magari in questo caso farei qualche controllo veterinario in più per accertarmi che tutto vada bene (ad es una visita cardiologica). Ripeto, senza ansie, solo per informarti.

Si si ho tutto di Aurora, pedigree, certificato di passaggio di proprietà, microchip, libretto sanitario...e altro. Per quanto riguarda gli allevatori amatoriali e il lavoro onestamente non lo sapevo, perdonami ma sono nuova nell’ambito delle razze (i precedenti gatti non avevano pedigree ecc... erano gatti comuni) comunque il signore che me l’ha data mi ha spiegato tutto quanto, anche al fatto che i fold avevano una percentuale più alta di malattie.
A spiegato per filo e per segno come occuparmi di Aurora, dal cibo alla cura del pelo, delle orecchie e occhi. Lui si voleva accertare che la "bimba" pelosa andasse in buone mani e che avessi capito come "trattare" la gatta. Addirittura si preoccupa e mi manda messaggi per sapere se va tutto bene, a me è sembrato una persona molto seria che tiene al benessere dei gatti. Non so se posso qui sbilanciarmi con i soldi, ma per Aurora gli ho dato "solo" 150 euro (a detta sua motivandomele come copertura per le spese della sterilizzazione). A me non sembra tanto considerando che ho letto le le cifre sono molto superiori (dai 600 ai 1000 euro) per dei cuccioli di quella razza. Tu che dici?


Vieni sul mio cuore innamorato, mio bel gatto: trattieni gli artigli e lasciami sprofondare nei tuoi occhi belli, misti d’argento e metallo (C. Baudelaire)
Lacri non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima