Visualizza messaggio singolo
Vecchio 22-01-2021, 12:52   #5
Profilo Utente
VEI-6 Vesuvius
Gattone
 
L'avatar di  VEI-6 Vesuvius
 
Utente dal: 08 2020
Paese: (SO)
Regione: Lombardia
Gatti: 4
Messaggi: 1,121
Predefinito Re: Ma allora... il gatto può fare tutto?

Quote:
Originariamente inviato da Misty Visualizza Messaggio
No, certo che no può e non deve fare tutto quello che gli pare, ma si possono educare.
Per i bisogni è veramente difficile che li faccia fuori dalla lettiera, se li fa in giro per casa è motivo di disagio e cerca di comunicarcelo, dobbiamo capire noi il perchè. Non sono dispetti.
Tanti non lasciano i loro gatti entrare in alcune stanze, come ad esempio la camera da letto. Basta abituarli. Non vuoi che salga sul tavolo mentre mangi? Lo devi mettere in terra ogni volta, anche per mesi, prima o poi capisce. senza violenze ne fisiche nè verbali, non è necessaria la paura.
Il gatto nel letto è la cosa più bella del mondo, quando arriva fuseggiando e si accoccola a fianco a te è troppo bello e dà dipendenza.
Devi tenere presente che la casa è l'unico posto dove lui vive, non so se tu lo farai uscire, ma comunque quello diventa il suo ambiente e deve essere meno prigione possibile quindi bisogna un adattarla anche alle sue esigenze, dargli stimoli e protezione. Diventa una convivenza a tutti gli effetti.
Io la penso così, non ho conoscenze scientifiche, quelle te le darà qualcun altro più esperto di me, io posso parlare solo per esperienza.
Ci sono persone che hanno ancora l'antica mentalità del gatto animale anarchico, che non si affeziona ai padroni e a cui non puoi insegnare nulla, come anche ci sono persone che dicono che gli animali (anche i cani) possono e devono far quello che credono (anche ****** sul tappeto) perchè sono animali e pertanto liberi, svincolati dalle regole sociali (però, chissà perchè, sono cavoli amari se un animale entra nel territorio di un suo simile o di un predatore).


Dei miei la mia Goku aveva imparato addirittura che non doveva rubare il cibo in tavola. Lasciavi la carne incustodita e lei restava buona nella sua cesta. Ha fatto così per anni, fino alla comparsa della IRC.
Per il letto, i miei gatti sono liberi di salirci, ma sono loro stessi i primi a disdegnarlo. L'unico mobile su cui salgono senza farsi problemi è un divano scassato di 30 anni.

Vai in una casa dove regna l'anarchia, e trovi gli animali ovunque, che salgono sul tavolo mentre i padroni mangiano, che passeggiano sulla cucina e via discorrendo (lo fanno anche i gati che hanno regole, ma molto meno).

I gatti sanno anche con chi si possono permettere certi attegiamenti e con chi no, cambiando il comportamento di conseguenza.

Una cosa che ho notato con i miei, è che sono più 'bravi' in mia assenza che in mia presenza.


Addio Goku, addio Kiwi.

Macchia (0y 5m †) - Goku ♥️ (19y 3m †) - Aegir (12y 9m) - Kiwi (2y 0m †) - Olav (3y 6m)

Ultima Modifica di alepuffola; 25-01-2021 at 11:53. Ragione: liperi -> liberi
VEI-6 Vesuvius non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima