Visualizza messaggio singolo
Vecchio 01-05-2021, 15:00   #8
Profilo Utente
CCC
Gattino
 
Utente dal: 10 2020
Messaggi: 150
Predefinito Re: Mangimi con conservanti e antiossidanti chimici: i rischi per cani e gatti

Quote:
Originariamente inviato da Bia Visualizza Messaggio
Sicuramente nei cibi secchi sono maggiormente presenti per evitare l'irrancidimento, anche se ormai vedo spesso preferire gli antiossidanti naturali che sono meno dannosi rispetto a quelli sintetici.
Se sei alle prime armi nella scelta, le cose principali da guardare (parlo dell'umido) sono, oltre all'assenza di coloranti, conservanti e zuccheri, il fatto che non siano contenuti né cereali né sottoprodotti vegetali, se poi è specificato quali tipi di interiora e parti dell'animale vengono utilizzate e in che percentuale, allora la qualità è ancora migliore (e sicuramente il costo sarà più alto). Naturalmente deve essere un umido completo, quindi con integrazioni di vitamine e minerali e un rapporto corretto tra grassi e proteine (grassi di solito almeno 6%)
Grazie!

Qual è l'indicazione dei sottoprodotti vegetali?
CCC non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima