Discussione: Sangue nelle feci
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25-05-2021, 08:46   #6
Profilo Utente
Anubi
Gattone
 
Utente dal: 10 2016
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 6
Messaggi: 1,996
Predefinito Re: Sangue nelle feci

Anche due miei mici hanno avuto problemi di feci, uno, appena trovato abbandonato, era infestatissimo da ascaridi e poi abbiamo scoperto essere anche intollerante a cereali e patate, l'altro ha avuto parvovirus da piccolino quando è stato abbandonato.
Dopo essere, per fortuna, guarito dal parvovirus, alternava periodi di feci più formate, ma spesso con muco, a periodi di feci proprio malformate. Il mio vet ha voluto escludere come prima causa i parassiti intestinali e abbiamo fatto analisi complete delle feci da cui è risultato positivo alla giardia. Mi aveva detto che se fosse risultato negativo ai parassiti rilevabili con esami da ambulatorio, avrebbe inviato un campione di feci in un laboratorio per ricercare anche altri parassiti, come il tritrichomonas, o eventuali virus, come il Coronavirus felino. Il mio micino è sempre stato vivacissimo e mangione anche quando le feci erano malformate, ma il mio vet non aveva escluso comunque parassiti e/o virus.

Per prima cosa io ti consiglio un esame completo delle feci, poi procederei con un'ecografia. Infine, se dai precedenti esami non dovesse emergere nulla di anomalo, si potrebbe verificare se ci possano essere intolleranze alimentari, procedendo con una dieta a esclusione. Nel frattempo, darei come pappa qualcosa di leggero, tipo carne di maiale o tacchino cotta.
Mi pare di aver capito che come test Fiv/Felv abbiate usato solo i test rapidi con metodologia Elisa, se proprio ti vuoi togliere il dubbio potresti fare un test con metodologia PCR, ma se il micio è stato preso da un allevamento serio, con pedigree e tutti test e controlli del caso e non è mai entrato in contatto con altri mici non testati, mi pare impossibile possa essere positivo alla felv.
Anubi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima