Discussione: pulizia di lana
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 08-06-2021, 10:50   #3
Profilo Utente
Anubi
Gattone
 
Utente dal: 10 2016
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 6
Messaggi: 1,996
Predefinito Re: pulizia di lana

Non ho un Maine Coon, ma ho un micio a pelo lungo, la muta lui l'ha già finita, l'ha iniziata presto, verso fine gennaio e sta già rimettendo su un po' di gorgiera e sottopelo. L'anno scorso, durante la sua prima muta, ha perso moltissimo sottopelo morto, trovavo le palline di pelo rotolanti per terra, nonostante pulissi ogni giorno; quest'anno ha perso molto meno pelo, in compenso il mio Olaf, che è a pelo corto e che non ha mai praticamente perso pelo, quest'anno sta perdendo tantissimo sottopelo, molto di più dell'altro micio a pelo lungo! Olaf, anche se è a pelo corto, ha un'infinità sottopelo lanoso, sembra abbia un doppio mantello.

Diciamo che la perdita di pelo dipende da micio a micio e dal tipo di sottopelo che ha, se ha molto sottopelo ne perderà di più durante la muta, se ha poco sottopelo ne perderà di meno, ci sono anche mici a pelo lungo che ne perdono davvero pochissimo, dipende! Ti consiglio di abituarlo subito a farsi pettinare, togli via il più grosso del sottopelo morto, trovandone poi di meno per casa ed eviti la formazioni dei nodi, in più se ha un sottopelo lanoso tenderà a fare molti più nodi rispetto a un micio a pelo lungo con un sottopelo diverso.
Quest'anno ho acquistato un iRobot Roomba che faccio passare tutte le mattine ed è un grandissimo aiuto, aspira benissimo i peli dei mici e il pavimento rimane bello lucido e pulito per tutto il giorno, nonostante abbia 6 mici in casa.
Anubi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima