Visualizza messaggio singolo
Vecchio 14-06-2021, 11:26   #14
Profilo Utente
Zampetta16
Moderatore
Sostenitore
 
L'avatar di  Zampetta16
 
Utente dal: 03 2017
Regione: Sardegna
Gatti: 2
Messaggi: 1,902
Predefinito Re: Li sto alimentando bene i miei due gattini?

Ciao Angy.
Finché puoi, suddividere in 5 pasti va benissimo, ma anche 4 andrebbero bene, l'importante è che non ci siano troppe ore di digiuno tra l'uno e l'altro, anche se questo dipende anche da gatto a gatto.
Se mangiano in maniera esclusiva umido o se il secco è una quantità marginale, come nel tuo caso, non c'è alcun bisogno di aggiungere acqua al cibo.
Se sono gatti sani e attivi, che non mangiano per noia, dai loro quanto cibo vogliono, aumenta tranquillamente la quantità di umido, come secco non lo aumenterei.
La nostra gatta ha avuto due cucciolate. Gatti sani, con mamma gatta ricca di latte e in salute.
Noi lo svezzamento l'abbiamo fatto senza preoccuparci delle marche e proteine, variando anche quotidianamente sia le une che le altre.
Per prudenza, inserisci una marca diversa per volta, ad esempio quando darai feringa, la potrai dare alternata alle marche collaudate che già usi, senza aggiungere nuove marche per una settimana circa.
Cerca di utilizzare quattro/cinque proteine diverse, cerca di non farne prevalere troppo una rispetto ad altre, tipo pollo o manzo che sono quelle più utilizzate.
E' già stato fatto controllo feci e eventuale sverminante?
Se c'erano ascaridi, è stata ripetuta la somministrazione dopo 2/3 settimane?
Lascerei stare il complementare.
Farei invece provare loro la carne vera, che è il complementare più sano che possano mangiare.
Puoi iniziare con la carne cotta, un taglio grasso, tipo manzo per bollito, coscia di pollo o tacchino.
Potrai poi valutare anche l'integrazione con la carne cruda, che l'unico alimento che li fa masticare sul serio.
Se ti interessa, in questa sezione c'è una discussione in rilievo su alcune accortezze sulla salubrità delle carni crude.
Zampetta16 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima